Utente:Arrow2/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 176:
 
La stagione seguente iniziò bene, infatti vincendo le prime tre partite il Paris Saint-Germain fu la prima squadra a portarsi al comando solitario della classifica, poi raggiunta e superata di dieci punti dai rivali del [[AS Monaco|Monaco]], che mantenne la vetta per tutto il campionato. La squadra parigina terminò secondo, di due punti dal [[Olympique Lione|Lione]], qualificandosi alla [[UEFA Champions League 2000-2001|Champions League]] della prossima stagione<ref>[http://www.lfp.fr/ligue1/historique/classement.asp?type_classement=&saison=1999/2000&code_jr_tr=J01 Cronologia della classifica] della stagione 1999-2000 della Division 1, dal [http://www.lfp.fr/ sito ufficiale] della [[Ligue 1]]</ref>. Nella [[Coupe de France 1999-2000|coppa nazionale]] venne eliminata agli ottavi di finale dallo [[Racing Club de Strasbourg|Strasburgo]], mentre nella [[Coupe de la Ligue]] raggiunse la finale, dove venne sconfitto dal [[Football Club de Gueugnon|Gueugnon]]<ref>{{cita web|url=https://archivesparisfootball.wordpress.com/saison-1999-2000/|titolo=Saison 1999-2000|sito=archivesparisfootball.wordpress.com|lingua=francese|accesso=}}</ref><ref name="stagioneventinove">{{cita web|url=http://psg70.free.fr/saison9900.htm|titolo=Saison 1999/2000|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>.
 
== Il ventunesimo secolo ==
=== Il periodo 2000-2005 ===
La prima sessione di calciomercato del nuovo secolo portò tra gli altri i marsigliesi [[Peter Luccin]] e [[Stéphane Dalmat]], oltre al madrileno [[Nicolas Anelka]]<ref>{{cita web|url=https://archivesparisfootball.wordpress.com/saison-2000-2001/|titolo=Saison 2000-2001|sito=archivesparisfootball.wordpress.com|lingua=francese|accesso=}}</ref><ref name="stagionetrenta">{{cita web|url=http://psg70.free.fr/saison0001.htm|titolo=Saison 2000/01|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>.
 
== Note ==