Discussione:Enrico Mattei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 219:
:::::: Sulla posizione di Montanelli, faccio rilevare che, all'epoca, lo stesso era giornalista del "Corriere della Sera" e Mattei (in quanto Presidente dell'ENI) proprietario del "Giorno", cioè il più forte concorrente del "Corriere" sulla piazza milanese. Era, quindi, tutto l'interesse di Montanelli mettere Mattei in cattiva luce, dando rilievo a scheletri nell'armadio presunti o meno.--[[Utente:Federico Bardanzellu|Federico Bardanzellu]] ([[Discussioni utente:Federico Bardanzellu|msg]]) 09:34, 6 set 2015 (CEST)
::::::: Rronny puoi spiegare perché hai annullato l'edit "partigiano", dopo che tu stesso hai scritto qui sopra che era un partigiano d'alto profilo citando la Treccani? Non capisco perché tu richieda la fonte, visto che non ci sono le fonti per le altre due attività. Potevi anche aggiungerla tu, se proprio ritieni sia necessario, visto che l'hai trovata. Sarebbe stato più collaborativo da parte tua. Per di più ci sono fonti abbondati e autorevoli nella voce, a cominciare dalla sfilata della vittoria a MIlano con Mattei in prima fila. Scusami ma così da' l'idea di qualcosa di personale--[[Utente:Sizigia|Sizigia]] ([[Discussioni utente:Sizigia|msg]]) 18:07, 12 set 2015 (CEST)
::::::::Ho proceduto a una prima riscrittura, certamente perfettibile ma credo sia una buona base. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:02, 12 set 2015 (CEST)
|