Command & Conquer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m fix redirect |
||
Riga 100:
Quando Stalin conquistò la Polonia e si mosse verso Ovest, l'Europa in massa dichiarò guerra.
Le mire espansionistiche di Stalin presero così forma nel 1953, conquistando tre quarti dell'Europa, lasciando libere solo la [[Gran_Bretagna|Gran Bretagna]] e pochi altri stati, dopo una strenua resistenza dei paesi europei. Tuttavia ci volle tempo per le Nazioni Unite per comprendere la potenza militare della Russia, che possedeva punte di diamante come i MIG e i lanciamissili [[V2 (Aggregat 4)|V2]]. Le [[Nazioni_unite|Nazioni Unite]] erano riluttanti ad aiutare l'Europa e gli Alleati, e fu solo dopo un certo tempo che capirono che il continente europeo era solo il primo delle mire staliniane, tempo in cui si schierarono contro il colosso sovietico alcune delle più potenti nazioni del mondo come gli [[
I costi furono enormi: l'Europa venne decimata, le vittime furono più di cento milioni. Una tragedia immane, più grande della Seconda Guerra Mondiale: il tentativo di Einstein di portare pace al [[XX_Secolo|XX Secolo]] fallì.
|