Monte Rainier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Blak (discussione | contributi)
Nuova pagina; testo: '{{Montagna |nomemontagna=Monte Rainier |image= |immagine=Mount_Rainier_over_Tacoma.jpg |image_text=Veduta da Tacoma, Washington |paese=Washington State |regione=[[Stati Un...'
 
Blak (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|immagine=Mount_Rainier_over_Tacoma.jpg
|image_text=Veduta da Tacoma, Washington
|paese=[[WashingtonStato Statedi Washington]]
|regione=[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] Occidentali
|provincia=
Riga 25:
}}
 
Il '''Monte Rainier''' (''Mount Rainier'') è uno [[stratovulcano]] dormiente situato nello [[WashingtonStato Statedi Washington]], ad 87 km da [[Seattle]]. Fa parte, come molti altri vulcani negli [[USA]], della [[catena montuosa]] delle [[Cascades]] ed è anche il monte più alto della catena stessa, raggiungendo 4,392 [[metri]] di altezza (quasi quanto il [[Monte Bianco]] (4,808 metri), la [[montagna]] più alta dell'[[Europa Occidentale]]).
 
Geologicamente, si tratta di un [[vulcano]] abbastanza antico. L'ultima attività è stato però registrata nel [[1854]]. Per il momento non vi è un rischio imminente di [[eruzione]] ma gli scienziati si aspettano che il Rainier erutterà di nuovo. In caso di attività vulcanica, i paesi nei pressi dell'edificio vulcanico saranno quasi sicuramente soggetti a pericolosi [[lahars]] o a [[flussi piroclastici]].