Pithecia monachus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Altri progetti: clean up using AWB
m tag errato, checkwiki
Riga 36:
Si tratta di animali diurni ed arboricoli, estremamente timidi: vivono in gruppetti familiari formati da una coppia riproduttrice coi propri cuccioli di varie età, per un totale di 2-5 esemplari per gruppo. Ciascun gruppo difende un proprio territorio, di estensione pari a circa cinquanta ettari, tuttavia vari gruppi sono soliti dormire assieme di notte sullo stesso albero.
=== Alimentazione ===
Si tratta di animali frugivori: in particolare, prediligono i frutti ancora acerbi. Questa dieta peculiare minimizza la competizione della specie con altri animali frugivori, i quali generalmente prediligono frutti ben maturi.</br />
Per avere ragione della scorza coriacea dei frutti di cui si nutrono, questi animali hanno sviluppato una serie di adattamenti: canini ed incisivi lunghi e sporgenti in avanti, molari a quattro cuspidi, denti saldamente incassati nella sede ossea e fortissimi muscoli mandibolari.</br />
In caso di scarsità di cibo, questi animali integrano la propria dieta con foglie, fiori ed [[invertebrati]]: sono stati inoltre osservati mentre si nutrivano di [[Chiroptera|pipistrelli]].
=== Riproduzione ===
L'estro dura circa 18 giorni: la [[gestazione]] dura fino a 6 mesi, al termine dei quali nasce un unico cucciolo, il quale si aggrappa al ventre materno per le prime settimane di vita, spostandosi poi sul dorso una volta divenuto più indipendente.</br />
Questi animali formano coppie rigorosamente monogame, che durano fino alla morte di uno dei componenti.