Wikipedia:Bar/Discussioni/fonti, riferimenti, e pinzillacchere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m re |
|||
Riga 217:
::Un quadro, un cd, una partitura musicale, un film, il manoscritto di un letterato ecc ecc sono tutte fonti primarie, e andrebbero sempre citate. Non credo sia il caso di spiegare perché Leonardo non possa essere una fonte primaria di Leonardo, ma il quadro è la prima e fondamentale fonte per scrivere una voce sulla Gioconda: se le fonti primarie sostenessero che Monna Lisa è bionda, noi saremmo pienamente autorizzati a correggere l'informazione citando il quadro e la sua collocazione. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] 08:43, 16 mar 2007 (CET)
::: Mi sono spiegato davvero male, in effetti; volevo intendere che l'oggetto della voce non può essere la sola fonte della voce, ma che per un certo tipo di affermazioni occorre una fonte secondaria (ovvero una fonte che ha analizzato la fonte primaria, cioè una fonte secondaria). Quindi una voce che non riporta semplicemente informazioni desumibili palesemente dalla fonte primaria e non ha altre fonti può essere cancellata in quanto "mancante di fonti".--[[Utente:Trixt|Trixt]] 01:10, 17 mar 2007 (CET)
|