Daniele Bucchioni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Illy78 (discussione | contributi)
Illy78 (discussione | contributi)
Riga 24:
 
== La Resistenza==
Il [[3 agosto]] 1944 con il suo gruppo di ribelli fu protagonista di un combattimento contro le forze nazifasciste, impegnate nelle operazioni di rastrellamento dell'alta Val di Vara e della Lunigiana. I tedeschi ed i fascisti sfondarono su quasi tutto il fronte, eccezion fatta per la piana dei Casoni, presidiata dalle unità comandate da Dany, il quale fu ferito lievemente durante gli scontri a fuoco, e dai partigiani della "Centrocroci". Proprio sull'episodio del rastrellamento del 3 agosto, l'associazione Stella Tricolore ha promosso la realizzazione di un [[docufilmfilm]] [[documentario]]<ref>[http://www.cittadellaspezia.com/Cinque-Terre-Val-di-Vara/Cultura-e-Spettacolo/Un-documentario-raccontera-il-3-agosto-189716.aspx Un documentario racconterà il 3 agosto 1944 dei partigiani della Brigata Val di Vara]</ref>
 
L'[[8 agosto]] 1944, alla presenza di altri partigiani, propone e firma il giuramento di Ghiacciarna, con cui si costituisce la Brigata Val di Vara, comunemente detta Battaglione.