Lancia Beta Montecarlo Turbo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +correggo |
|||
Riga 68:
=== Anni successivi ===
Anche a causa del nuovo regolamento, che estrometteva le "[[Gruppo 5]]" dal [[Campionato del
Nel [[Campionato mondiale Endurance 1983|1983]] il [[Campionato del Mondo Sport Prototipi|Campionato del mondo endurance]] è riservato esclusivamente ai [[sportprototipo|prototipi]] e la Montecarlo viene utilizzata solo in prove non titolate<ref name="L'epopea delle Sport e Prototipi 3">{{cita libro|autore=Aldo Zana|titolo=L'epopea delle Sport e Prototipi|editore=Giorgio Nada Editore|anno=2011|pp=136-153|capitolo=1982-1991: Fino all'ultima goccia|isbn=978-88-7911-535-3}}</ref>. In una di queste gare, in [[Finlandia]], il Campione del mondo in carica di [[Formula 1]] [[Keke Rosberg]] riesce a centrare la vittoria assoluta<ref name="All Results of Lancia Beta Montecarlo Turbo"/>.
|