Conti e duchi di Valentinois: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 244:
Il titolo francese si estinse. Tuttavia, secondo [[Almanacco di Gotha|l'Almanacco di Gotha]], il titolo è usato dalla Camera dei Grimaldi e non è riconosciuta in [[Francia]], o la sua categoria di Grande di Spagna. Soprattutto se si considera che, quando è stato creato Carlota Duchessa da suo "padre"; suo nonno era ancora vivo e ha tenuto il titolo di duca, solo il figlio Louis II potrebbe accadere nel titolo francese. '''D'altra parte, solo i figli legittimi ereditano i titoli francesi'''<ref>I giudici francesi hanno tenuto in alcun modo, il concetto di nobiltà è l'uguaglianza dei cittadini imcompatible dal porclamación della Dichiarazione dei Diritti Umani nel 1789, situazione annotato nella Costituzione del 1958. Dunque, "nobiltà" come concetto e lo status giuridico è stato effettivamente abolito in Francia..</ref>.
 
Quando la crisi politica immerso il Principato con preoccupazione la mancanza di un erede al trono di Monaco deve essere successo al suo primo cugino del Duca di Urach, Wilhelm, un nobile di origine tedesca che era il figlio di una zia del principe Alberto la principessa Florestine di Monaco, la soluzione è venuto dalle mani di [[Raymond Poincare]] che oltre ad essere Presidente della Repubblica francese è stato Presidente di Monaco. Al momento, la Francia era una Repubblica <ref>Una laurea non è un segno di nobiltà. Oggi il possesso di una laurea in Francia è considerato meramente onorario, sulla base del decreto del 24 gennaio 1852. Ciò non implica alcun grado. Questo decreto è stata fatta da Luigi Napoleone Bonaparte, allora Presidente della Repubblica ha confermato situazione nella Seconda Repubblica; che ha abolito tutte le qualità nobile, vale a dire il decreto del 29 febbraio 1848 e l'articolo 10 della Costituzione, nel novembre 1848 titoli nobiliari sono disciplinate dalla legge che ha creato loro applicabile alla data dell'atto . La nobiltà come un ordine fu abolito nella Repubblica di Francia e, in questo senso, nessuno in Francia in grado di creare o autorizzare o trasmettere qualsiasi titolo<ref/>. Di conseguenza, Raymond Poincare non poteva autorizzare il trasferimento della proprietà sotto qualsiasi punto di vista, né la [[Francia]].