Be Here Now: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 161:
Nell'estate del [[1996]] gli Oasis erano considerati, per usare le parole di Noel Gallagher, "la band più grande del mondo". Secondo il chitarrista gli Oasis erano "più grandi, oso dire, di Dio"<ref name="Keith"/>. L'incredibile successo commerciale dei due album precedenti aveva proiettato gli Oasis in quasi tutti i telegiornali, le riviste e i programmi televisivi. La pressione mediatica, d'altro canto, rischiava seriamente di condurre all'eccesso opposto<ref name="Onion">Thompson, Stephen. "[http://www.avclub.com/content/node/10759 Oasis Be Here Now]". ''[[The Onion|The Onion A.V. Club]]'', 29-03-2002</ref>. Nel [[1997]] i membri degli Oasis furono invitati al numero 10 di [[Downing Street]] dal neo-eletto [[primo ministro britannico]] [[Tony Blair]]<ref>"[http://news.bbc.co.uk/1/hi/in_pictures/6591109.stm Tony Blair's leadership years in pictures]". [[BBC News]]. Retrieved on 7 July, 2007.</ref> e pochi mesi prima erano stati invitati a trascorrere le vacanze con [[Johnny Depp]] e [[Kate Moss]] nella villa di [[Mick Jagger]] a [[Mustique]]. Durante l'ultimo periodo di permanenza sull'isola privata, Noel scrisse la maggior parte delle canzoni che avrebbero fatto parte del terzo disco degli Oasis<ref name="harris 333">Harris (2004), p. 333.</ref>. Aveva sofferto del [[blocco dello scrittore]] nell'inverno precedente, tanto da dichiarare di aver scritto un solo [[riff]] di chitarra nei sei mesi successivi alla pubblicazione di ''(What's the Story) Morning Glory?'', nell'ottobre [[1995]]. Dopo alcune settimane di "ozio", riprese una propria disciplina di scrittore di canzoni. "Al mattino andavo in questa stanza, uscivo per pranzare, tornavo dentro, uscivo per cena, tornavo dentro, poi andavo a letto"<ref name="Sut">Sutcliffe, Phil. "'Piece of piss!': The Oasis Diaries". ''[[Q (rivista)|Q]]''. Settembre 1997.</ref>. Noel ricorda: "... la maggior parte delle canzoni sono state scritte prima ancora che avessi un contratto discografico, me ne andai e scrissi i testi in circa due settimane"<ref>Oasis story - Mono - All Music TV (Italia) - trasmessa il 16 ottobre 2008</ref>.
Al [[Knebworth|Knebworth Park]], nell'[[Hertfordshire]], nell'agosto 1996, la band si esibì in due serate di fronte a 250.000 persone, ma furono 2.500.000 le richieste di biglietti<ref>"[http://www.knebworthhouse.com/rock/the90s.htm The 90's Rock at Knebworth House]". Knebworth Estates, 2001.</ref>. La popolarità degli Oasis era all'apice, la stampa musicale e la band si rendevano conto che a quel punto era stata toccata una vetta ineguagliabile<ref name="Keith" />. Ciononostante ormai l'instabilità e i conflitti interni minacciavano seriamente il futuro della band. Il 23 agosto 1996 Liam si rifiutò di cantare per [[MTV Unplugged]] alla [[Royal Festival Hall]] di Londra, parlando di mal di gola<ref name="ukcia">{{cita news|url=http://www.ukcia.org/potculture/91/oasis2.html|titolo= What The Tabloids Said About Liam Gallagher In 1996|editore=ukcia}}</ref>. Presenziò ugualmente in sala, ma trascorse tutto il tempo a canzonare Noel da un balcone. Quattro giorni dopo declinò l'invito a partecipare alla prima data del tour [[Stati Uniti d'America|statunitense]], dicendo di avere bisogno di comprare una casa con la fidanzata [[Patsy Kensit]]. Pochi giorni dopo volò negli USA per unirsi al gruppo per l'importante concerto degli [[MTV Video Music Awards]] di New York, ma qui cambiò intenzionalmente i versi di alcune canzoni, sputando durante l'esibizione<ref>Neil Strauss. "[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9807EEDD163BF935A3575AC0A960958260 At the MTV Awards, All the World's a Stage]". New York Times, 06-09-1996</ref>. Il giorno dopo il ''[[The Sun (quotidiano britannico)|Sun]]'' titolò "L'America è nauseata dai rabbiosi sputi di Liam"<ref name="ukcia"/>. Malgrado i frequenti alterchi interni, il tour continuò con Liam a [[Charlotte
Inizialmente ''Be Here Now'' doveva essere un doppio album, ma Noel Gallagher alla fine decise di declassare alcune tracce a [[lati B]] dei singoli successivi (''Stay Young'' e ''Going Nowhere'' per citarne alcuni). Si tratta comunque dell'album più lungo del gruppo: supera i 70 minuti, ben 25 oltre la media degli altri.
Riga 302:
{{Oasis}}
{{Portale|
[[Categoria:Album certificati tre volte disco di platino in Europa]]▼
{{Categorie qualità}}
▲[[Categoria:Album certificati tre volte disco di platino in Europa]]
| |||