Conti e duchi di Valentinois: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
italiano non comprensibile
Riga 120:
| style="text-align:center;"| 12 marzo 1507
| style="text-align:center;"| 1548
|-
| style="text-align:center;"| HEIR
| style="text-align:center;"|
| style="text-align:center;"| [[Juan de Borja y Arnau]]
| style="text-align:center;"| 1564
| style="text-align:center;"| 1628
|}
 
Riga 242 ⟶ 236:
=== Duchi di Valentinois (titolo monegasco) ===
 
''Il titolo francese di Duca di Valentinois si estinse nel 1949. L'omonimo titolo attualmente esistente sarebbe, secondo l'[[almanacco di Gotha]], una concessione monegasca di un titolo che altrimenti non sarebbe rilevato in Francia.''
Il titolo francese si estinse. Tuttavia, secondo [[Almanacco di Gotha|l'Almanacco di Gotha]], il titolo è usato dalla Camera dei Grimaldi e non è riconosciuta in [[Francia]], o la sua categoria di Grande di Spagna. Soprattutto se si considera che, quando è stato creato Carlota Duchessa da suo "padre"; suo nonno era ancora vivo e ha tenuto il titolo di duca, solo il figlio [[Luigi II di Monaco|Luigi II]] potrebbe accadere nel titolo francese. '''D'altra parte, solo i figli legittimi ereditano i titoli francesi'''<ref>I giudici francesi hanno tenuto in alcun modo, il concetto di nobiltà è l'uguaglianza dei cittadini imcompatible dal porclamación della Dichiarazione dei Diritti Umani nel 1789, situazione annotato nella Costituzione del 1958. Dunque, "nobiltà" come concetto e lo status giuridico è stato effettivamente abolito in Francia..</ref>.
 
Quando la crisi politica immerso il Principato con preoccupazione la mancanza di un erede al trono di Monaco deve essere successo al suo primo cugino del Duca di Urach, Wilhelm, un nobile di origine tedesca che era il figlio di una zia del principe Alberto la principessa Florestine di Monaco, la soluzione è venuto dalle mani di [[Raymond Poincare]] che oltre ad essere Presidente della Repubblica francese è stato Presidente di Monaco. Al momento, la Francia era una Repubblica. Di conseguenza, Raymond Poincare non poteva autorizzare il trasferimento della proprietà sotto qualsiasi punto di vista, né la [[Francia]].
 
 
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5"
Riga 298 ⟶ 289:
* {{Cita web|autore=Velde, Francois|titolo=Monaco|opera=Heraldica|url=http://www.heraldica.org/topics/national/monaco.htm | accesso=27 marzo 2005 }}
* {{Cita web|titolo=Cesare Borgia| opera=The Columbia Electronic Encyclopedia| url=http://www.infoplease.com/ce6/people/A0808360.html|accesso=4 maggio 2005 }}
* * Flórez de Ocáriz, Juan. [http://190.216.196.133/uhtbin/cgisirsi.exe/?ps=fwrQsOvPtl/B.NACIONAL/220440003/123 ''Genealogías del Nuevo Reyno de Granada'']. Biblioteca Nacional de Colombia.
* Piedrahita, Lucas. [http://www.bibliotecanacional.gov.co/content/historia-general-de-las-conquistas-del-nuevo-reyno-de-granada ''Historia General de las Conquistas del Nuevo Reyno de Granada'']. Biblioteca Nazionale di Colombia.
 
== Note ==
 
 
 
{{Sovrani e feudatari francesi}}