Andrea Doria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Cn
Riga 263:
** Il [[transatlantico]] ''[[Andrea Doria (transatlantico)|Andrea Doria]]'', varato nel [[1951]] ed affondato il 26 luglio [[1956]], a seguito di una collisione in mare al largo delle coste [[Stati Uniti d'America|statunitensi]].
* [[Marina Militare Italiana]]:
** La [[corazzata]] ''[[Andrea Doria (1885)|Andrea D'Oria]]'', appartenente alla [[Classe Ruggiero di Lauria (nave da battaglia)|classe ''Ruggiero di Lauria'']], varata nel [[1885]].
** La [[nave da battaglia]] ''[[Andrea Doria (nave da battaglia 1913)|Andrea Doria]]'', appartenente alla [[Classe Caio Duilio (nave da battaglia 1913)|classe ''Caio Duilio'']], varata nel [[1913]], rimodernata tra il [[1937]]-[[1940]] e che prestò servizio fino al [[1956]].
** L'[[incrociatore lanciamissili]]/portaelicotteri [[Andrea Doria (C 553)|''Andrea Doria'' (C 553)]] - appartenente alla [[Classe Andrea Doria (incrociatore)|classe ''Andrea Doria'']], varata nel [[1963]], in servizio fino al [[1992]].
** [[Cacciatorpediniere]] lanciamissili/[[Fregata (nave)|fregata]] [[Andrea Doria (D 553)|''Andrea Doria'' (D 553)]], appartenente alla [[Classe Orizzonte (fregata)|classe ''Orizzonte'']], varata nel [[2005]]. Ha raggiunto la piena operatività nel giugno [[2009]].
* [[US Navy|Marina degli Stati Uniti]]:
** ''[[USS Andrew Doria (1775)|USS ''Andrew D'Oria]]'']], [[brigantino]] della marina continentale durante la [[Guerra d'indipendenza americana|Guerra d'indipendenza]].
** ''[[USS Andrew Doria (IX-132)|USS ''Andrew D'Oria]]'']], nave cisterna italiana costruita nel [[1908]] e catturata dagli statunitensi nel [[1941]]. Venne modificata ed utilizzata dalla [[US Navy]] dal [[1944]] al [[1946]].
 
== Note ==