Basilio Puoti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note: url che rimanda ad un sito di e commerce
m Annullate le modifiche di 5.170.158.247 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoBot
Riga 26:
Tra le sue opere, che ne documentano adesione alla tesi del purismo e ideale [[Classicismo (letteratura)|classicistico]], si ricordano ''Regole elementari della lingua italiana'' del [[1833]] ([http://books.google.it/books?id=oisVAAAAQAAJ&printsec=frontcover online l'ed. lucchese del 1850]), ''Dello studio delle scienze e delle lettere'' del 1833, '' Della maniera di studiare la lingua e l'eloquenza italiana'' del [[1837]] ([http://books.google.it/books?id=6CgBAAAAYAAJ&printsec=frontcover online l'ed. fiorentina del 1838]), il ''Vocabolario domestico napoletano-toscano'' del [[1841]] ([http://books.google.it/books?id=aH5JAAAAMAAJ&printsec=frontcover online]), ''L'arte di scrivere in prosa per esempii e per teoriche'' del [[1843]] ([http://books.google.it/books?id=Op8KAAAAQAAJ&printsec=frontcover online l'ed. fiorentina del 1857]), nonché il ''Dizionario dei francesismi'' [[1845]].
 
== Note ==
== Note attenzione a questa nota rimanda ad un sito di e-commerce. ==
<references/>