Jail Bait: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
|premi =
}}
'''''Jail Bait''''' è un [[film]] [[noir]] americano del 1954 diretto da <em>[[Edward D. Wood Jr.|Edward]]</em>[[Edward D. Wood Jr.| D. <em>Wood</em> Jr.]], tratto da una [[sceneggiatura]] scritta dallo stesso Wood e da [[Alex Gordon]]. Del cast fanno parte, tra gli altri, [[Timothy Farrel]], nel ruolo del gangster che si sottopone ad un intervento di [[chirurgia plastica]] per sfuggire alla polizia e il famoso culturista [[Steve Reeves]], divo del [[peplum]] italiano, qui alla sua prima interpretazione. Le riprese che durarono alcune settimane ebbero luogo nel sud della [[California]] e furono effettuate solo di notte per conferire alla pellicola un'atmosfera cupa tipica del genere noir del quale la trama presenta alcuni temi caratteristici quali la chirurgia plastica e il furto di identità.
 
==Trama==
 
== Trama ==
Don Gregor, il figlio di un chirurgo plastico è incarcerato dalla polizia per possesso di una pistola senza licenza. L'ispettore e il luogotenente Lorenzo sospettano che il ragazzo sia socio del bandito Vic Brady. La sorella di Don, Marilyn mette in libertà suo fratello dalla prigione, decidendo di non rivelare niente al padre. Il Dott. Gregor è consapevole della vita segreta di suo figlio, ma crede Don sia una brava persona e che metterà la testa a posto. Brady progetta un furto in un teatro: Don è riluttante all'idea e non vorrebbe essere coinvolto, ma è intimorito da Brady. Durante il furto, Don uccide un sorvegliante notturno e Brady ferisce il contabile del teatro, poi scappano col libro paga del teatro. Brady teme che Don possa tradirlo e rivolgersi alla polizia, così lo uccide nascondendo il suo corpo in un armadio.