Miscelatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}} |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|il miscelatore nell'ambito della [[chimica]] e dell'[[ingegneria chimica]]|
{{Correggere|trasporti|maggio 2011|forma migliorabile}}
Il '''miscelatore''' è una macchina preposta nel miscelare due o più sostanze o nell'immettere una quantità calibrata di una determinata sostanza in un'altra, in modo continuo o in più cicli. I miscelatori vengono utilizzati in vari ambiti e per vari scopi.
Riga 13:
===Tipo di miscelatore===
[[Immagine:Gerotor anm.gif|thumb|right|Animazione di un elemento che può funzionare come:<br />Pompa dell'olio per i motori a quattro tempi<br />Miscelatore meccanico a comando singolo]]
I miscelatori per i motori a due tempi non sono tutti uguali, infatti possono essere meccanici (nella maggior parte dei casi) o elettrici, oppure possono avere o no, a seconda del costruttore, una vite di regolazione dell'olio.
|