Testore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazio dopo l'apostrofo
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}}
Riga 1:
{{nota disambigua|il personaggio dell'Iliade|[[Testore (Iliade)]]}}
'''Tèstore''' è un personaggio della [[mitologia greca]], [[veggente]] e [[sacerdote]] [[troia|troiano]], figlio di [[Idmone]] l'[[argonauta]] e padre di [[Calcante]], [[Teonoe (Testore)|Teonoe]] e [[Leucippe (Testore)|Leucippe]].
 
Riga 6:
La figlia più piccola, tale Leucippe, una volta cresciuta si recò a [[Delfi]] dalla [[Pizia]] che le suggerì di andare da Icaro. La ragazza si travestì da sacerdote maschio e Teonoe, che nel frattempo era entrata nelle grazie del suo signore Icaro, divenendone [[concubina]], si innamorò del nuovo arrivato. Leucippa si negò, non volendo farsi scoprire, e per questo Teonoe commissionò la sua uccisione a un prigioniero a caso.
 
La scelta cadde su Testore stesso.<br />
Introdottosi nella camera di Leucippa, prima di alzare la spada, si presentò a lei raccontandole la sua storia. In tal modo i due scoprirono di essere l'uno il padre e l'altra la figlia. Decisero quindi, di comune accordo, di andare a uccidere la concubina di Icaro, ma, una volta nella sua camera, Teonoe riconobbe il padre.