Preromanticismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14:
Appartengono a questa temperie culturale il gusto per atteggiamenti patetici e malinconici, la ricerca della solitudine, l'esaltazione della tenerezza sentimentale e della capacità di commozione come segno di nobiltà e fierezza di spirito. Erano motivi già presenti nelle letterature europee del [[XVIII secolo]], specie in [[Gran Bretagna]] e [[Francia]], diffusi con il genere ''larmoyant'' (lacrimevole) e l'esaltazione sentimentale di [[Jean Jacques Rousseau]].<ref>{{cita|Aldo Giudice e Giovanni Bruni|p. 6}}.</ref>
 
== Il preromanticismo in Europa ==
=== Svizzera: Rousseau ===
[[Jean-Jacques Rousseau]] (1712-1778), nato a [[Ginevra]], è uno dei primi scrittori pre-romantici e ha avuto una grande influenza in tutta [[Europa]].