Australopithecus bahrelghazali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: -voce cancellata |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 54:
La mandibola conserva un incisivo, i due canini ed i quattro premolari. I denti sono molto robusti e ricordano quelli degli ''Australopithecus'' dell'[[regione degli Afar|Afar]] dai quali si distinguono per la forma della [[sinfisi mentoniera]] e per l'esistenza di tre radici nei premolari invece di due.<br/>
''A. bahrelghazali'' apparterrebbe ad una linea evolutiva distinta da ''A. afarensis''. Questo non sorprenderebbe se si tiene conto che la distanza geografica tra Ciad ed Hafar è di 2.500
==Ricostruzione ambientale==
Riga 70:
==Voci correlate==
* [[Lista dei fossili dell'evoluzione dell'
* [[Abel (ominide)]]
|