Jackson Browne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
Negli ultimi anni Browne dirada le sue uscite discografiche ma ritrova una verve che ricorda, almeno in parte, le composizioni del suo periodo migliore. Nel 1993 infatti, con '''I'm Alive''', si fa nuovamente apprezzare dalla critica, grazie soprattutto a pezzi come la title-track e "Sky of Blue and Black". Tre anni dopo esce '''Looking East''', meno riuscito del precedente ma comunque apprezzabile, in cui spicca il brano "The Barricades of Heaven". Per celebrare i 25 anni di carriera, nel 1997, esce la sua prima antologia '''The Next Voice You Hear: The Best of Jackson Browne''', contenente due brani inediti. L'ultimo album in studio fino ad ora, l'atteso e purtroppo deludente '''The Naked Ride Home''' esce nel 2002. Due anni dopo viene pubblicata una nuova compilation in due dischi '''The Very Best of Jackson Browne'''. Nel 2005 è uscito il suo primo disco live vero e proprio in oltre trent'anni: '''Solo Acoustic, Vol. 1''' che si preannuncia come avvio di una serie di pubblicazioni dal vivo.
 
Nel [[2002]] il cantautore [[Graziano Romani]], da sempre grande fan di [[Jackson Browne]] pubblica un'intensa versione di "[[Late For The Sky]]", all'interno del suon album ''[[Lost And Found: Songs For The Rocking Chairs]]. Browne ha dichiarato di aver assai apprezzato questa interpretazione.
 
==Discografia==