Backpacking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
categorizzata |
m wikif. |
||
Riga 3:
{{O|lingue|febbraio 2007}}
{{E|||febbraio 2007}}
'''Backpacker''' è una parola [[lingua inglese|inglese]]
Questo tipo di viaggiatore in genere si sposta per periodi lunghi con un [[budget]] limitato.
Gli scopi sono vari:
* l'esperienza stessa del viaggio.
* il raggiungimento della conoscenza del mondo per presa diretta
* il conoscere persone del luogo
* l'imparare le lingue in loco
* il vivere secondo i propri ritmi
Il backpacker si serve di mezzi di trasporto locali, dorme in alloggi a basso costo, mangia in ristoranti economici e considera i propri soldi un bene che deve durare il più a lungo possibile.▼
▲Il backpacker si serve di [[mezzi di trasporto]] locali, dorme in alloggi a basso costo, mangia in [[ristorante|ristoranti]] economici e considera i propri soldi un bene che deve durare il più a lungo possibile.
In Italia il fenomeno é, rispetto all'Europa del Nord, relativamente recente, ma in forte sviluppo.▼
▲In [[Italia]] il fenomeno
==Bibliografia==
* Giovanna Mascheroni, ''Le comunità vaggianti'', Franco Angeli editore
* Rolf Potts,
== Collegamenti esterni ==
{{dmoz|Recreation/Travel/Specialty_Travel/Backpacking/|Backpacking}}
{{dmoz|World/Italiano/Tempo_Libero/Viaggi/}}
|