Monte Merapi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Idioma-bot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: lt:Merapis
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Nel [[2006]] c'è stata l'ultima eruzione con oltre 5000 morti.
IL vulcano viene considerato dall'[[IAVCEI]] ([[International Association of Volcanology and Chemistry of the Earth's Interior]]) degno di particolari studi alla luce della sua storia di grandi e distruttive esplosioni in zone molto popolose.
Il Merapi è il vulcano al mondo che ha generato il maggior numero di nubi ardenti in tempi storici,è considerato un "Decade Volcano" ,uno tra i 16 meno raccomandabili vulcani al mondo e il più attivo dell’Indonesia. Inoltre è un vulcano situato in una delle più popolate zone del mondo.
Questo vulcano è caratterizzato da eruzioni che durano da uno a cinque anni e sono comuni eruzioni Pliniane e Subplianiane.
Il Merapi contiene nella sommità un domo craterico attivo ed instabile che spesso collassa parzialmente generando flussi piroclastici(densa nube ad elevata temperatura costituita da frammenti piroclastici(tutti i frammenti solidi emessi dal vulcano)e gas. Esso scorre veloce sul suolo e generalmente si incanala in valli, colmando depressioni). Questi flussi possono scendere per 13 km e raggiungere velocità di 110Km/h.
 
[[be:Мерапі]]