Adriano Grande: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Opere: Aggiunta nuova sezione "Note" |
Creazione della nuova sezione "Bibliografia" |
||
Riga 7:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Genova
|GiornoMeseNascita = 1° luglio
|AnnoNascita = 1897
|LuogoMorte = Roma
Riga 37:
== Opere ==
=== Poesia ===
*''Avventure'', Torino,
*''La Tomba verde'', Torino,
*''Nuvole sul greto'', Genova, Edizioni "Circoli", 1933.
*''Alla pioggia e al sole'', Lanciano, Carabba, 1936.
*''Poesie in Africa'', Firenze, Vallecchi, 1938.
*''Strada al mare'', Firenze, Vallecchi, 1943.
*''Fuoco bianco'',
*''Preghiera di primo inverno'', Roma, Ubaldini, 1951.
*''Canto a due voci'', Siena,
*''Consolazioni'', Roma, Edizioni del "Fuoco", 1955.
*''Avventure e'' ''preghiere'' ''“scelta”'', Roma, 1955
*''Su sponde amiche'', Padova, Rebellato, 1958.
*''Stagioni a Roma'', Padova, Rebellato, 1959.
*''Acquivento'', Sarzana, Carpena, 1962.
*''Avventure e La Tomba verde'' (ristampa), Milano, Mondadori, 1966.
*''La Tomba verde'' (ristampa), Genova 2003
Riga 64:
=== Traduzioni ===
*Alfred de Vigny, ''Giornale di un poeta'', Roma, Edizioni della Bussola, 1944.
*
*Georges Bernanos, ''Diario di un curato di campagna'', Milano, Mondadori, 1946.
*Jules Renard, ''Romanzi e storie naturali'', Roma, Casini, 1951.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* Corrado Pavolini, in ''Il Tevere'', 10 novembre 1927.
* Eugenio Montale, in ''La Fiera letteraria'', 8 gennaio 1928.
* Sergio Solmi, in ''Il Convegno'', anno nono, numero 2, 25 febbraio 1928.
* Angelo Barile, in ''Il Lavoro'', 19 marzo, 1930.
* Giacomo Debenedetti, in ''L'italia letteraria'', anno sesto, numero 37, 1930.
* Elio Vittorini, in ''Il Bargello'', numero quinto, 1932.
* Alfredo Gargiulo, ''L'Italia letteraria'', 4 dicembre 1932.
* Carlo Betocchi, in ''Frontespizio'', anno nono, numero 1, gennaio 1937.
* Paolo Monelli, in ''Corriere della sera'' , 23 giugno 1938.
* Alberto Frattini, in ''Idea'', 6 aprile 1952.
* Luciano Anceschi e Sergio Antonielli, ''Lirica del Novecento'', Firenze, Vallecchi, 1953, pp. 778-779.
* Enrico Falqui, in ''Il tempo'', 31 ottobre 1955.
* Giorgio Caproni, in ''La Fiera letteraria'', 25 novembre 1956.
* Giorgio Bàrberi Squarotti, in ''Grande dizionario enciclopedico'', Torino, UTET, 1957, p. 668.
* Bortolo Pento, ''Poesia contemporanea'', Milano, Marzorati, 1964.
* Giovanni Cattanei, ''La Liguria e la poesia italiana del Novecento'', Milano, Silva, 1966.
* Alberto Frattini, in ''Letteratura italiana - I Contemporanei'', volume terzo, Milano, Marzorati, 1973, pp. 267-280.
{{Controllo di autorità}}
| |||