Utente:Lx93/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lx93 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Lx93 (discussione | contributi)
Riga 83:
 
L'[[8 maggio]] [[1938]], la Disney crea una società di gestione dei diritti a livello internazionale con la controllata '''The Walt Disney Company Italia S.p.A.''''','' viene crata principalmente per gestire i diritti della rivista ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]''<ref>{{Cita web|url = http://www.disney.it/WDI/disneyinitalia/volta/italia/index.htm|titolo = La magia Disney in Italia|accesso = 2015-09-17|sito = www.disney.it}}</ref>. il [[31 agosto]] del 1938, [[Walt Disney|Walt]] e [[Roy Disney]] depositano un assegno di 10ˈ000 dollari per comprare 51 [[acri]] (20.64 [[ettari]]), per la futura sede deli studi Disney<ref>Bob Thomas, {{Cita| Walt Disney, an american original}}, <abbr>p.</abbr> 145</ref>. Il [[29 settembre]] '''''Walt Disney Productions''''' acquista le altre tre imprese create nel [[1929]].
[[File:Waltdisneyco1.jpg|thumb|Gli [[Walt Disney Studios (Burbank)|Walt Disney Studios]] con sede a [[Burbank (California)|Burbank]]]]
 
Nel [[1939]], la Disney Company si imbarca in un nuovo progetto di Walt, il processo creò Fantasound, precursore del [[Dolby Surround|Dolby]] al fine di avere una ottimizazione dell'audio per il film "''Symphonies''" (''[[Fantasia (film)|Fantasia]]'')<ref>{{Cita web|url = http://www.imdb.com/name/nm0307477/|titolo = William E. Garity|accesso = 2015-09-17|sito = IMDb}}</ref>''.'' Per questo, gli studios di Walt Disney Pictures hanno acquistato otto LFO modello 200B dalla giovane azienda [[Hewlett-Packard]], a 71.50 dollari ciascuno, per sincronizzare gli effetti sonori del film ''Fantasia''<ref>{{Cita web|url = http://www.hp.com/hpinfo/abouthp/histnfacts/museum/earlyinstruments/0008/index.html|titolo = HP Virtual Museum: Model 200B audio oscillator, 1939|accesso = 2015-09-17|sito = www.hp.com}}</ref>. Disney è quindi stato il primo cliente della azienda d'elettronica e di computer. Il [[24 dicembre]] [[1939]], la costruzione degli [[Walt Disney Studios (Burbank)|Walt Disney Studios a Burbank]] inizia<ref>Bob Thomas, {{Cita| Disney's Art of Animation}}, <abbr>p.</abbr> 94.</ref>.
 
Riga 94:
Dopo la morte nel [[1949]] di Kay Kamen, è stata creata una [[società controllata]] per la gestione dei derivati, la '''''Walt Disney Enterprises'''''<ref name=":2" />. Il [[1 ottobre|1 <abbr>ottobre</abbr>]] [[1949]] la società '''''Walt Disney Music Company''''' venne creata<ref>Dave Smith, {{Cita| Disney A to Z: The Updated Official Encyclopedia}}, <abbr>p.</abbr> 59</ref>. Fred Raffaello viene nominato direttore, ma viene rapidamente sostituito da Jimmy Johnson<ref name=":3">{{Cita libro|autore = Tim Hollis|titolo = Mouse Tracks : The Story of Walt Disney Recordsv|anno = 2006|editore = University Press of Mississippi|città = |p = 9|pp = |ISBN = 1-57806-849-5|autore2 = Greg Ehrbar|lingua = inglese}}</ref>. Il reddito lordo della Società Disney per l'anno fiscale [[1949]] è poco al di sotto dei 6''ˈ''000''ˈ''000 [[Dollaro statunitense|USD]]<ref>Jimmy Johnson, {{Cita|Inside the Whimsy Works}}, <abbr>p.</abbr> 105</ref>.
 
Walt Disney progetta nel [[marzo]] [[1950]] di produrre dei propri programmi televisivi, una semplice distribuzione di corti d'animazione, e propone l'idea a suo fratello Roy<ref>Neal Gabler, {{Cita| The Triumph of American Imagination}}, <abbr>p.</abbr> 503</ref>. Dal [[Natale]] [[1950]], su richiesta della [[NBC]], Disney produce uno speciale televisivo chiamato '''''One Hour in Wonderland''','' che utilizza il protagonisti di [[Bongo e i tre avventurieri|Topolino e il fagiolo magico]] del corto ''[[Bongo e i tre avventurieri|Fun & Fancy Free]]'' ([[1947]]), presentato da [[Edgar Bergen]] con il suo burattino Mortimer Snerd e Charlie McCarthy<ref name=":4">{{Cita libro|autore = J. P. Telotte|titolo = The Mouse Machine: Disney and Technology|anno = 2008|editore = University of Illinois Press|città = |p = 99|pp = |ISBN = 0252075404|lingua = inglese}}</ref>. Sempre nel [[1950]], Roy Disney decide di creare una filiale, indipendente dalla Walt Disney Enterprises, per gestire i prodotti non cinematografici della Disney, '''''Walt Disney Publications'''''<ref name=":3" />. La Disney utilizza una parte del capitale bloccato in Inghilterra per produrre i suoi primi film d'azione completamente dal vivo. Il primo è [[L'isola del tesoro (film 1950)|L'isola del tesoro]]'','' uscito nel [[1950]]. Il successo dell'azienda aumenta e la Disney. Nel [[1951]], la Disney crea un'altra filiale musicale, la controllata '''''Wonderland Music Company'''''<ref name=":4" />, francese con gli uffici a [[Parigi]].
 
== Note ==