Brillamento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link |
|||
Riga 1:
[[File:SOHO solar flare sun large 20031026 0119 eit 304.png|thumb|upright=1.4|Brillamento registrato dallo strumento [[Solar and Heliospheric Observatory|SOHO]] EIT nelle frequenze dell'ultravioletto]]
Il '''brillamento solare''' (o '''stellare''') o anche '''eruzione solare''' o '''stellare''' in [[astronomia]] è una violenta eruzione di materia che esplode dalla [[fotosfera]] di una [[stella]], sprigionando una energia equivalente a varie decine di milioni di [[bomba atomica|bombe atomiche]].
Un brillamento (o flare) solare (''solar flare'') è un'eruzione violenta di materia dalla superficie del Sole. È causato da un improvviso rilascio di energia in occasione di un fenomeno di [[riconnessione magnetica|riconnessione delle linee del campo magnetico]].
== Descrizione ==
|