Danny Cipriani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
A mettere sotto contratto professionistico Cipriani furono i londinesi {{rugby London Wasps|NB}} nel 2004; l’occasione per mettersi in mostra giunse nel [[2007]], quando il mediano [[Alex King]] si trasferì: il posto vacante venne offerto proprio a Cipriani, il quale già aveva giocato altri incontri, ma in altre posizioni.
Nel nuovo ruolo, invece, diede un grosso contributo a due vittorie di seguito, contro
Già impiegato nelle Nazionali inglesi di categoria (disputò anche due Coppe del Mondo U-19 consecutive, benché in occasione di una di esse fu costretto a saltare parte della competizione a causa di un infortunio al capo), fu aggregato al gruppo di giocatori che prepararono la spedizione alla [[Coppa del Mondo di rugby 2007|Coppa del Mondo 2007]], anche se non disputò alcun ''test match''.
Riga 67:
Nel febbraio 2010 Cipriani, a un anno e mezzo dalla sua ultima convocazione in Nazionale, decise di lasciare gli Wasps a fine stagione per intraprendere un’esperienza [[australia]]na nel [[Super Rugby]] aperto a 15 squadre: il club di nuova formazione dei [[Melbourne Rebels]], infatti, nel corso della sua campagna di reclutamento, lo aveva contattato<ref name="Rebels">{{cita news|lingua=en|titolo=Danny Cipriani to leave Wasps and join Melbourne Rebels |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/my_club/london_wasps/8524003.stm|giorno=19|mese=febbraio|anno=2010|accesso=18 gennaio 2010|pubblicazione=BBC}}</ref>; benché conscio che tale trasferimento gli avrebbe precluso la via della Nazionale per la {{RWC|2011}}<ref name="Rebels" /> Cipriani accettò l’offerta dei Rebels; ciò segnò anche la fine della sua relazione con Kelly Brook, la quale avrebbe manifestato perplessità a trasferirsi in Australia e perdere occasioni di lavoro nel [[Regno Unito]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1288048/Kelly-Brook-Danny-Cipriani-split-year-romance.html|titolo=Kelly Brook and Danny Cipriani split after two-year romance|autore= Donna Mcconnell e Chris Johnson|giorno=20|mese=giugno|anno=2010|pubblicazione=Daily Mail|accesso=18 gennaio 2010}}</ref>.
A ottobre
A [[Melbourne]] Cipriani disputò due stagioni di [[Super Rugby]], ma già prima dell’inizio del [[Super Rugby 2012|Super 15 2012]] firmò un accordo con il club [[inghilterra|inglese]] del [[Sale Sharks]] per la stagione 2012-13; la ragione del suo ritorno in [[Inghilterra]] consiste nel tentare di ritrovare il posto in Nazionale sotto la nuova guida tecnica di [[Stuart Lancaster (rugbista)|Stuart Lancaster]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/club/9096517/Danny-Cipriani-signs-three-year-deal-with-Sale-Sharks-in-hope-of-reviving-England-career.html#|titolo=Danny Cipriani signs three-year deal with Sale Sharks in hope of reviving England career|autore= Gavin Mairs|data=22 febbraio 2012|accesso=8 ottobre 2012|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]}}</ref>.
Ciononostante, pur avendo preso parte ai test in preparazione alla {{RWC|2015}}, non è stato incluso nella rosa dei 31 convocati di Lancaster, che gli ha preferito [[George Ford]] e [[Owen Farrell]]<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.theguardian.com/sport/2015/aug/26/danny-cipriani-set-to-be-excluded-england-rugby-union-world-cup | titolo = Danny Cipriani excluded from England’s Rugby World Cup squad | autore = Robert Kitson | data = 26 agosto 2015 | pubblicazione = [[The Guardian]] | accesso = 18 settembre 2015 }}</ref>.
|