Wikipedia:Utenti problematici/Sacchipersempr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
(rientro) perdonami ma credo prima vada deciso cosa farne, scopo della procedura. Qui sopra ho fornito un CU parziale a confermare una cosa già ultraevidente per quack-test e per chiarire un punto qualitativo: lo fa anche da anonimo, ma non pare farlo con malizia. E' stabilito che i contributi sono dello stesso tipo (direi inaccettabili in quanto seriali e in write-only: nessuno verrebbe considerato problematico o bloccato perché toglie un singolo wikilink rosso, magari spiegando il perché). Cambia qualcosa ai fini della procedura se lo fa con un'estensione doppia rispetto a quanto già evidenziato? Non credo.
In ordine alla policy sulla privacy non mi pare quindi ci siano motivi validi al momento per un CU pubblico allargato: non si può andare a caccia di connessioni ed esibire dati di navigazione altrui senza un motivo sufficiente o un sospetto preciso originato da qualche contributo, altrimenti è mettere il carro davanti ai buoi. Cose come seconde utenze per fare la stessa cosa al volo non le ho trovate, posso sicuramente controllare un po' meglio e nel caso farlo presente. Altrimenti prima di aggiornare la SP va chiarito se è considerata problematicità effettiva. Quindi prima decidete cosa farne, compresa la necessità o meno di ripulitura dei contributi :-)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 09:41, 20 set 2015 (CEST)
:Confermo che a un rapido controllo (non esaustivo, vista la quantità di connessioni differenti utilizzata, ma abbastanza largo) non appare aver usato altre utenze registrate--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 11:38, 20 set 2015 (CEST)
|