Gruppo Austin Rover: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 34:
== La storia ==
Nel 1981 la [[British Leyland]],
* i marchi di produttori di auto di lusso (Jaguar, [[Daimler Motor Company|Daimler]] e [[Lanchester Motor Company|Lanchester]]) andarono a formare il gruppo [[Jaguar]];
* i marchi [[Triumph Motor Company|Triumph]], [[Morris Motor Company|Morris]], [[Riley (casa automobilistica)|Riley]] e [[Wolseley]] vennero abbandonati;
Riga 41:
I [[marchio|marchi]] di punta del Gruppo Austin Rover erano [[Austin Motor Company|Austin]] e [[Rover (azienda)|Rover]], mentre il marchio [[Morris Garages|MG]] fu parzialmente recuperato, andando ad identificare le versioni sportive dei modelli Austin (come le MG Metro ''1300'' e ''Turbo'', la MG Maestro o la MG Montego ''Turbo'').
Il nuovo gruppo proseguì la produzione ereditata dalla [[British Leyland]], e introdusse
Il mancato decollo della Maestro e della Montego, solo parzialmente attenuati dal successo della [[Austin Metro|Metro]], nel 1986 persuasero il governo di [[Margaret Thatcher]] a imporre [[Graham Day]] al vertice
Così nel luglio 1986 il Gruppo Austin Rover cambiò nome in '''[[Gruppo Rover]]'''.
|