Research Unix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto template |
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
||
Riga 45:
| Edizione 7
| gennaio 1979
| Include [[Bourne shell]], <tt>[[cpio]]</tt>, <tt>[[sed (Unix)|sed]]</tt>, <tt>[[ioctl]]</tt>, <tt>[[awk]]</tt>, <tt>[[f77]]</tt>, <tt>[[spell (Unix)|spell]]</tt>, e <tt>[[stdio]]</tt>. Vennero introdotti la maggior parte degli strumenti di PWB/UNIX insieme ad un kernel largamente modificato con più dell' 80% di codice nuovo rispetto al V6. Nel febbraio un port chiamato 32V fu progettato per l'hardware del DEC [[VAX]]; 32V era la base per la [[Berkeley Software Distribution|4BSD]].
|-
| Edizione 8
| febbraio 1985
|È una versione modificata di 4.1cBSD per il [[VAX]], con la shell di [[UNIX System V|System V]] e I [[socket (reti)|
|-
| Edizione 9
Riga 61:
La versione 3, versione 4 e la versione 5 non dovrebbero essere confuse con UNIX 3.0, UNIX 4.0 e [[UNIX System V|UNIX 5.0]] rilasciate da AT&T [[UNIX Support Group]]. Dopo la versione 10 lo sviluppo di Unix ai Bell Labs fu interrotta in favore di Plan 9 (che condivide parte del suo spazio utente con V10).
== Note ==▼
<references />▼
== Voci correlate ==
* [[Unix]]
* [[Plan 9]]
* [[Inferno (sistema operativo)]]
▲== Note ==
▲<references />
== Altri progetti ==
Riga 80:
* [http://man.cat-v.org/unix_8th/ Full Manual Pages documentation for Research Unix 8th Edition]
[[Categoria:Sistemi_operativi_Unix]]
|