Condizionale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 75286804 di 93.57.127.2 (discussione)
Riga 30:
* ''(Io) sapevo che '''verrebbe''''' (in lingua moderna: ''che sarebbe venuta'')
 
Tra l'altro, gli esempi illustrano come, a seconda della lingua, si preferisce formare il condizionale in maniera di volta in volta diversa. L'inglese ed il tedesco si servono di un [[verbo ausiliare]] da coniugare: ''to will'' oppure ''werden'' (per dare luogo ad una forma analitica; si tratta di verbi ausiliari usati anche per la formazione del futuro inglese e tedestedesco). Le [[lingue romanze]] preferiscono invece una forma unica (sintetica).
 
===Uso di cortesia del condizionale===