Si dedica al [[writinggraffitismo]] a partire dalla fine degli anni ottanta, ed è considerato uno dei più noti esponenti del graffitismo italiano a cavallo fra XX e XXI secolo<ref>{{Cita libro|titolo = Murales & Graffiti|autore = [[Carlo Serra]]|url = http://books.google.it/books?id=L68QMAKCZKMC&pg=PA96&dq=davide+salvadei&hl=it&sa=X&ei=ZEEkVLXZENDd7QbDwYCACg&ved=0CCAQ6AEwAA#v=onepage&q=davide%20salvadei&f=false|editore = Giuffrè|città = |anno = 2007|p = 96|ISBNisbn = 88-14-13350-39788814133503}}</ref><ref name=borrelli>{{Cita libro|titolo = Media che cambiano, parole che restano|autore = |curatore = Davide Borrelli e Mihaela Gravila|url = http://books.google.it/books?id=OZsrAQAAQBAJ&pg=PA208&dq=davide+salvadei&hl=it&sa=X&ei=ZEEkVLXZENDd7QbDwYCACg&ved=0CCUQ6AEwAQ#v=onepage&q=davide%20salvadei&f=false|editore = Franco Angeli Editore|città = |anno = 2013|p = 208|ISBNisbn = 888204217869788820421786}}</ref>.
Fra le sue opere più note c'è ''Forever and ever... nei secoli dei secoli'' (2010), un ''[[trompe-l'œil]]'' sul soffitto della chiesa di San Martino in Riparotta a Rimini, un rarissimo caso di opera di d'[[street-artarte di strada]] in un edificio di culto<ref name=borrelli/><ref>{{cita news|autore= Riccardo Fani|url= http://archivio.panorama.it/cultura/arte-idee/street-art-factory/La-Street-art-entra-in-chiesa-con-Eron|titolo= La Street art entra in chiesa con Eron|pubblicazione= [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data= |accesso= 25 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|autore= Francesco Salvatore Cagnazzo|url= http://www.lastampa.it/2014/06/10/cultura/arte/a-rimini-la-street-art-diventa-sacra-nNhAj6DoZOgP8Y6mZ3CEfM/pagina.html|titolo= A Rimini la street art diventa “sacra”|pubblicazione= [[La Stampa]]|data= 10 giugno 2014|accesso= 25 settembre 2014}}</ref>, un dipinto per il ciclo ''Mindscape'', commissionato dal Comune di Rimini nel 2014 per la promozione turistica della città ed esposto nel Museo della Città, e la affrescaura degli oltre 200 metri del muro di cinta del porto cittadino<ref>{{Cita web|url = http://www.riminiturismo.it/106959/44/Eron.html|titolo = La prima volta della spray art per il manifesto balneare di Rimini|autore = |sito = http://www.riminiturismo.it/|data = |accesso = 25 settembre 2014}}</ref>.