MSC Crociere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''MSC Crociere''' é attualmente l'unica grande [[compagnia di navigazione]] dedita al mercato delle [[crociera|crociere]] a [[capitale sociale|capitale]] interamente [[italia]]no. Con sede a [[Napoli]] (raccoglie quindi il testimone della scomparsa ''[[Flotta Lauro]]''), essa é nata da una costola della ''[[Mediterranean Shipping Company S.A.]]'', società fondata da [[Gianluigi Aponte]] che, partendo da due unità di [[nave|navi]] di tipo [[trasporto di merci|merci]] negli [[anni 1970|anni settanta]], attualmente é la seconda compagnia di navigazione al mondo per il trasporto di [[container]].
Riga 6 ⟶ 5:
Dal 2002 ad oggi la compagnia, sotto l'ala protettrice della società madre, ha investito e sta investendo molto nel mercato delle crociere e l'ambizione non celata é quella di diventarne leader in Italia ed Europa. Su questo mercato deve confrontarsi con molte altre realtà, sia con base in Italia come la [[Costa Crociere]] e il [[Gruppo Grimaldi]], sia estere come [[Carnival Cruise Lines]] e [[Cunard Line]].
Al giorno d'oggi le navi sono
La flotta attualmente é composta da:
Riga 15 ⟶ 14:
*MSC Opera (Anno [[2004]], Ton 59.058, Passeggeri 1600)
*MSC Armonia (Anno [[2001]], Ton 58.714, Passeggeri 1600)
*MSC Sinfonia (Anno [[2002]], Ton 58.714, Passeggeri 1600)
in arrivo sono le seguenti unità:▼
▲*MSC Musica (Luglio 2006, Ton 90.000, Passeggeri 2568)
*MSC Orchestra ([[2007]], Ton 90.000, Passeggeri 2568)
*MSC Poesia ([[2008]], Ton 90.000, Passeggeri 2568)
*MSC Fantasia ([[2008]], Ton 133.500, Passeggeri 3300)
*MSC Serenata ([[2009]], Ton 133.500, Passeggeri 3300)
==Collegamenti esterni==
|