OM Loc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazio dopo l'apostrofo e modifiche minori
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 6:
|bandiera=Flag of Italy.svg
|bandiera_2=
|costruttore=Officine Meccaniche (casa automobilisticaazienda){{!}}OM
|tipo=Autocarro
|allestimento=
Riga 35:
|didascalia2=
}}
L''''OM Loc''' è un piccolo [[autocarro]] prodotto dalla [[Officine Meccaniche (casa automobilisticaazienda)|Officine Meccaniche]] (OM) tra gli anni trenta e quaranta. Venne sostituito nel [[1950]] dal [[OM Leoncino|Leoncino]].
 
==Caratteristiche tecniche==
*Motore: a Benzina OM 4 cilindri 1.770 cc; potenza: 40 Cv a 3.800 giri/min.
*Velocità: 75  km/h
 
==Versione autopompa VVF==
Riga 47:
* [http://fotostoriche.provincia.brescia.it/archivionegri/browse.php?id_foto=15867&lastra=16036&sql_where= Foto dell'OM Loc]
* [http://digilander.libero.it/VVFCUOCO/APS%20OM%20Loc.htm Sito sull'autopompa dei VVF]
 
 
{{OM}}