Romano Mattè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Cuneo |
|||
Riga 52:
|1989-1990|{{Calcio Teramo|A}}|
|1990-1991|{{Calcio Riccione|A}}|
|1992|{{Calcio Cuneo|A}}|
|????|{{NazU|CA|IDN||18}}|
|????|{{NazU|CA|IDN||21}}|
}}▼
{{Carriera sportivo▼
|1992|{{Naz|CA|IDN||Olimpica}}|
▲}}
▲{{Carriera sportivo
|1993-1996|{{Naz|CA|IDN}}|
|2000-2001|{{Naz|CA|MLI}}|
}}
Riga 96 ⟶ 95:
Allena il [[Associazione Calcio Siena|Siena]] nella stagione [[Serie C1 1983-1984|1983-1984]]<ref>{{cita|Beltrami, 1984|p. 295}}</ref> e, in seguito subentra sulle panchine di [[Francavilla Calcio|Francavilla]] e [[Benevento Calcio|Benevento]], dove a quattro giornate dal termine non può evitare la retrocessione in [[Serie C2]]<ref>[http://www.beneventocalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=35&limitstart=4 La Storia - pag.5] beneventocalcio.it</ref>. Nella stagione [[Serie C1 1986-1987|1986-1987]] è al [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] dove conquista una [[Coppa Italia Lega Pro|Coppa Italia Serie C]]<ref>[http://www.livornocalcio.it/storia/storia_coppaitalia.php Coppa Italia 1986-1987] livornocalcio.it</ref>, fermandosi per la prima volta per due intere annate. Nel [[1989]] è sulla panchina del [[Teramo Calcio|Teramo]], e l'[[Serie C2 1990-1991|anno successivo]] allena il [[Riccione Calcio|Riccione]]<ref>''Almanacco illustrato del calcio 1992'', edizioni Panini, pag.325</ref>.
Nel marzo 1992 subentra a Lorenzo Barlassina sulla panchina del [[Cuneo Calcio|Cuneo]] in [[Serie C2]]<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,46/articleid,0825_01_1992_0082_0066_11542594/ Mattè al capezzale del Cuneo], ''[[La Stampa]]'', 24 marzo 1992</ref>, senza evitarne la retrocessione.
====Osservatore e commissario tecnico====
|