Graffitismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
Tag, la tag è lo pseudonimo di ogni graffitista, il suo Alter - Ego, o come si dice nel gergo americano, il suo AKA (Also Known As).Una tag viene scelta in base al tipo di writer, o al tipo di gusti del writer,ogni tag a un suo sinificato in sintesi ogni tag ha un "pezzo" del writer dentro. Una tag viene usata dal writer per farsi un nome nel mondo del writing. Una crew è un gruppo di amici, non per forza writer, ma anche semplici "hippoppettari". Una crew è basata prima di tutto sulla stima e sul rispetto reciproco dei componenti di essa. Il nome di una crew viene scelto in base agli interessi del gruppo di amici, oppure in base alle statistiche. Molte volte il nome di una crew è un'acronimo, per esempio: SAW = Sicilian Artist Writer, oppure SIR = Style in Road
 
===[[La [[Street Art]]===
La "[[Street Art]]" è la definizione comunemente utilizzata per inquadrare tutte le manifestazioni artistiche compiute in spazi pubblici. A differenza del Graffiti-Writing l'artista non vuole imporre il suo nome, ma vuole creare una vera e propria opera d'arte, che si contestualizzi nello spazio che la circonda e che crei un impatto e interagisca con un pubblico diversificato e che non ha scelto di visionare l'opera. Gli Street-Artists vengono spesso da esperienze molto diverse, anche se resta preponderante la percentuale di Street-Artists partiti dall'esperienza del Graffiti-Writing, in particolar modo legato al fenomeno "Graffiti-Logo". Nonostante questa maggiore eterogeneità e differenze sostanziali di tecniche in gioco, la Street-Art ha maturato nel corso degli ultimi anni una connotazione Culturale propria. Le tecniche utilizzate dagli Street-Artists nelle proprie produzioni sono spesso comuni alle tecniche utilizzate dal Graffiti-Writing, le principali sono: Spray, Poster, Stickers, Stencil, Murales, Installazioni, Performance. La tendenza "Graffiti-Logo" che ha connotato i primi anni del movimento si è sempre più sviluppata dando vita ad esperienze più mature e complete sotto il profilo artistico.
[http://en.wikipedia.org/wiki/Street_art STREET ART]