Sovranità di Dio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{F|cristianesimo|settembre 2015}}
[[File:Tetragrammaton Sefardi.jpg|thumb|right|[[Tetragrammaton|Tetragramma biblico]] disegnato su una pagina di una [[Torah]] [[Sefarditi|sefardita]] del [[1385]]]]
{{NN|cristianesimo|settembre 2015}}
[[File:MCC-31320 Portret van Johannes Calvijn (1509-1564)-uitsnede.jpg|thumb|right|Ritratto del riformatore [[Giovanni Calvino]]. Opera di anonimo francese, [[1545]]-[[1554]].]]
 
Con l'espressione '''sovranità di Dio''', la [[teologia]] [[BibbiaCalvinismo|biblica]] del [[Calvinismocalvinista]] applica a [[YahwehDio (cristianesimo)|Dio]] la categoria della [[Re|regalità]], e della [[monarchia assoluta]], con tutte le prerogative che la contraddistinguono, affermando che Dio è re, il supremo reggitore e legislatore dell'intero [[universo]].
 
==Affermazioni bibliche sulla sovranità di Dio==
Riga 66 ⟶ 68:
*[[Cristo Re]]
*[[Decreti di Dio]]
 
{{Portale|Bibbia|Calvinismo|Cristianesimo}}
{{Portale|calvinismo}}
 
[[Categoria:Bibbia]]