Linguistica comparativa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofi sbagliati e modifiche minori
Riga 28:
 
Appartengono ai campi di ricerca della linguistica comparativa:
* La linguistica storico-comparativa ([[linguistica diacronica]]), fondata nel XIX secolo e oggetto di indagini con l´'aiuto del confronto linguistico, che è riuscito a redigere la stesura di [[famiglie linguistiche]] presenti fra le varie lingue, così come l'origine di queste. Da queste ricerche sono nate diverse discipline come la [[linguistica indoeuropea]], la [[semitistica]] o l'[[ugro-finnistica]]. La presunta parentela linguistica viene chiamata [[parentela genetica in linguistica]].
 
* La [[linguistica contrastiva]], denominata soprattutto in Europa dell´Est anche linguistica confrontativa, che confronta fra loro le lingue dal punto di vista [[sincronia|sincronico]], si concentra soprattutto sulla [[tipologia linguistica]] e sulla [[didattica delle lingue]] straniere (ad esempio la ricerca di possibili [[interferenza linguistica|interferenze linguistiche]], i problemi dell'[[apprendimento della seconda lingua|acquisizione delle lingue straniere]], ecc.). Se le lingue esaminate sono in contatto l'una con l´'altra, si parla di ''linguistica di contatto''.
 
* La [[tipologia linguistica]]
Riga 154:
* [[Winfred P. Lehmann]], ''Historical Linguistics: An Introduction'' (Holt, 1962) ISBN 0-03-011430-6
* R.L. Trask (ed.), ''Dictionary of Historical and Comparative Linguistics '' (Fitzroy Dearborn, 2001) ISBN 1-57958-218-4
* [[Johann Kaspar Zeuss |I.C.Zeuss]], ''Grammatica Celtica e monumentis vetustis tam Hibernicae linguae quam Britannicarum dialectorum Cambriacae Cornicae Aremoricae comparatis Gallicae priscae reliquis'', construxit I.C.Zeuss, Phil. Dr. Hist. Prof., editio altera curavit Hermann Wilhelm Ebel, Ph.Dr., Acad. Reg. Hib. Soc. Hon., Acad. Reg .Boruss. Adi. Comm. Epist. Berolini, Apud Weidmannos MDCCCLXXI (1871).
* [[Franz Bopp]], ''Über das Conjugationssystem der Sanskritsprache in Vergleichung mit jenem der griechischen, lateinischen, persischen und germanischen Sprache'', Andreaischen Buchhandlung, Francoforte sul Meno, 1816. Ora in: {{cita libro | curatore=Roy Harris |titolo=Über das Conjugationssystem der Sanskritsprache in Vergleichung mit jenem der griechischen, lateinischen, persischen und germanischen Sprache; Uber die celtischen Sprachen | editore=Routledge | città=Londra-New York| anno=1999| lingua= tedesco | isbn=0-415-20463-1}}