Keye Luke: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codice IMDb da Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
La sua carriera cinematografica iniziò nel [[1934]] con il breve ruolo non accreditato di un medico cinese nel film ''[[Il velo dipinto (film 1934)|Il velo dipinto]]'', interpretato da [[Greta Garbo]]<ref name=DA>Arthur F. McClure, Alfred E. Twomey e Ken Jones, ''More Character People'', The Citadel Press, 1984, pag. 114</ref>, mentre dall'anno seguente iniziò a interpretare la parte del primogenito del detective [[Charlie Chan]] (il "figlio numero uno") nel film ''[[L'uomo dai due volti (film 1935)|L'uomo dai due volti]]'' ([[1935]]), ruolo che manterrà fino alla conclusione della serie di film nel [[1949]].
Nel 1940 Keye Luke è stato il primo attore a dare un volto a [[Kato (personaggio)|Kato]], l'assistente del [[Il Calabrone Verde|Calabrone Verde]] nei primi due [[Serial cinematografico|serial cinematografici]] ispirati al personaggio, nato in origine per la radio.
Tra i suoi ruoli più significativi, si ricordano quello del Dr. Lee Wong How in alcuni film della serie incentrata sul Dr. Gillespie (interpretato da [[Lionel Barrymore]]) e sul suo assistente Randall Adams ([[Van Johnson]]), e quello del Maestro Po nella [[serie televisiva]] ''[[Kung Fu (serie televisiva)|Kung Fu]]'' ([[1972]]-[[1975]]). In lizza per il ruolo di Obi-Wan Kenobi nel film ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'' ([[1977]]), la parte andò poi ad [[Alec Guinness]]<ref name=BE>''Serialmania - Stelle e meteore dei telefilm cult'', Vol. I, Sagoma s.r.l., 2010, pag. 65</ref>.
Riga 84 ⟶ 86:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
| |||