Eccellenza Campania 1997-1998: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
riordinato tutto |
||
Riga 1:
{{Torna a|Eccellenza 1997-1998}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Eccellenza Campania 1997-1998
Riga 31 ⟶ 32:
|edizione successiva = [[Eccellenza Campania 1998-1999|1998-1999]]
}}
L''''Eccellenza Campania 1997-1998''' è stato il settimo [[campionato italiano di calcio]] di [[Eccellenza (calcio)|categoria]]. Gestita dal Comitato Regionale Campania della [[Lega Nazionale Dilettanti]], la competizione rappresentava il sesto livello del calcio italiano e il primo livello regionale. Parteciparono complessivamente 32 squadre, divise in due gironi.
Al termine della stagione sono state promosse alla [[Serie D|categoria superiore]] [[Associazione Sportiva Dilettantistica Viribus Unitis|Viribus Unitis]], [[Sorrento Calcio|Sorrento]] e [[Unione Sportiva Dilettantistica Palmese|Nuova Virtus Palmese]]: le prime due in quanto vincitrici dei due gironi in cui è strutturata la competizione, la terza come vincitrice dei [[Eccellenza 1997-1998#Play-off nazionali|play-off nazionali]].
==Stagione==
===Novità===
Al termine della [[Eccellenza Campania 1996-1997|stagione precedente]], lasciarono il campionato di Eccellenza Campania le promosse [[Associazione Sportiva Dilettantistica Stasia Calcio|Sant'Anastasia]], [[Unione Sportiva Angri 1927|Angri]], [[Unione Sportiva Dilettantistica Nuova Boys Caivanese|Boys Caivanese]] e le retrocesse Melito, Mondragonese, Grotta, [[Unione Sportiva Ariano Irpino|Ariano Valle Ufita]] e Poseidon. Il [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|Campionato Nazionale Dilettanti]] si concluse con la retrocessione di tre squadre campane: [[Unione Sportiva Arzanese|Arzanese]], [[Unione Sportiva Agropoli 1921|Agropoli]] e [[Scafatese Calcio 1922|Scafatese]]. Dalla [[Promozione Campania 1996-1997|categoria inferiore]] furono promosse [[Pro Calcio Afragolese|Afragolese]], [[Associazione Sportiva Dilettantistica Viribus Unitis|Viribus Unitis]], G. Carotenuto Mugnano, Pontecagnano Faiano, e ripescate [[Unione Sportiva Frattese|Real Fratta Acer]] e Virtus Pompei.
===Formula===
Il campionato era diviso in due gironi da sedici squadre ciascuno. I gironi furono stilati attraverso criteri geografici: nel girone A furono inserite tredici squadre dell' hinterland [[città metropolitana di Napoli|napoletano]] e tre squadre del [[provincia di Caserta|casertano]]; nel girone B parteciparono sette squadre della [[provincia di Salerno]], cinque squadre
Le squadre si affrontarono in gare di andata e ritorno, per un totale di 30 incontri per squadra. Erano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. Erano promosse nel Campionato Nazionale Dilettanti le vincitrici di ciascun girone, mentre il piazzamento in seconda posizione garantiva l'accesso ai play-off nazionali. Le ultime due classificate di ciascun girone retrocedevano direttamente in Promozione, mentre le quattordicesime classificate dei due gironi partecipavano allo spareggio retrocessione intergirone, per definire un'ulteriore quinta squadra retrocessa. In caso di arrivo a pari punti di due o più squadre in una posizione valevole per la promozione o la retrocessione era prevista la formula dello spareggio per definire la posizione finale delle squadre.
== Girone A ==
=== Squadre partecipanti ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%;
!Club
!Città
!Stagione 1996-1997
|-
|{{Calcio Afragolese}}
|[[Afragola]] (
|[[Promozione Campania 1996-1997|1º in Promozione Campania/A]]
|-
|{{Calcio Arzanese}}
|[[Arzano]] (
|[[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|16º nel C.N.D./G]]
|-
|{{Calcio Ercolano}}
|[[Ercolano]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|4º in Eccellenza Campania/A]]
|-
Riga 66 ⟶ 68:
|[[Napoli]]
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|12º in Eccellenza Campania/A]]
|-
|[[File:600px_Verde_e_Bianco.png|20px]] Forio
|[[Forio]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|6º in Eccellenza Campania/A]]
|-
|[[File:600px Bianco e Celeste.svg|20px]] [[Real Marcianise Calcio|Marcianise]]
|[[Marcianise]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|14º in Eccellenza Campania/A]]
|-
|[[File:Bianco_e_Rosso.svg|20px]] Ottaviano
|[[Ottaviano (Italia)|Ottaviano]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|9º in Eccellenza Campania/A]]
|-
|{{Bandiera|NC}} Pietramelara
|[[Pietramelara]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|11º in Eccellenza Campania/A]]
|-
|{{Calcio Portici}}
|[[Portici]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|7º in Eccellenza Campania/A]]
|-
|{{Calcio Puteolana 1909}}
|[[Pozzuoli]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|10º in Eccellenza Campania/A]]
|-
|{{Calcio Quarto (NA)}}
|[[Quarto (Italia)|Quarto]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|8º in Eccellenza Campania/A]]
|-
|[[File:600px Granata.png|20px]] [[San Felice Aversa Normanna|Real Aversa]]
|[[Aversa]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|10º in Eccellenza Campania/A]]
|-
|[[File:600px_Nero_con_stella_Bianca.svg|20px]] [[Unione Sportiva Frattese|Real Fratta Acer]]
|[[Frattamaggiore]] (
|[[Promozione Campania 1996-1997|2º in Promozione Campania/A]]
|-
Riga 106 ⟶ 108:
|[[Napoli]]
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|13º in Eccellenza Campania/A]]
|-
|[[File:600px_Nero_e_Verde_(Strisce).png|20px]] Saviano
||[[Saviano]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|5º in Eccellenza Campania/A]]
|-
|{{Calcio Viribus Unitis}}
|[[Somma Vesuviana]] (
|[[Promozione Campania 1996-1997|1º in Promozione Campania/B]]
|}
=== Classifica finale ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- align=center style="background:#FFFF66;"
|[[File:1uparrow green.svg|15px]] ||1.||align=left|'''{{Calcio Viribus Unitis}}'''
||'''73'''||30||23||4||3||73||25||+48
|- align=center style="background:#B0FFB0;"
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||2.||align=left|{{Calcio Saviano}}
||'''63'''||30||18||9||3||61||17||+44 |- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||3.||align=left|{{Calcio Ercolano}}
||'''63'''||30||19||6||5||54||26||+28
|- align=center
| ||
||'''56'''||30||16||8||6||41||28||+13
|- align=center
| ||5.||align=left|{{Calcio Arzanese}}
||'''53'''||30||15||8||7||45||23||+22
|- align=center
| ||6.||align=left|{{Calcio Portici}}
||'''49'''||30||14||7||9||47||30||+17
|- align=center
| ||7.||align=left|[[File:600px_Nero_con_stella_Bianca.svg|20px]] [[Associazione Sportiva Dilettantistica Nerostellati Frattese|Real Fratta Acer]]
||'''46'''||30||11||13||6||38||23||+15
|- align=center
| ||8.||align=left|{{Calcio Quarto (NA)}}
||'''39'''||30||10||9||11||48||37||+11 |- align=center
| ||9.||align=left|{{Calcio Afragolese}}
||'''38'''||30||10||8||12||29||33||-4 |- align=center
| ||10.||align=left|{{Calcio Puteolana 1909}}
||'''38'''||30||9||11||10||26||33||-7 |- align=center
| ||
||'''34'''||30||8||10||12||32||37||-5
|- align=center
| ||12.||align=left|[[File:600px Granata.png|20px]] [[San Felice Aversa Normanna|Real Aversa]]
||'''31'''||30||7||10||13||25||34||-9
|- align=center
| ||13.||align=left|[[File:600px Bianco e Celeste.svg|20px]] [[Real Marcianise Calcio|Marcianise]]
||'''26'''||30||6||8||16||21||45||-24
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||14.||align=left|{{Bandiera|NC}} Pietramelara
||'''22'''||30||5||7||18||21||49||-28 |- align=center style="background-color:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||15.||align=left|'''[[File:Giallo_e_Rosso.svg|20px]] Fiamma Sangiovannese'''
||'''13'''||30||2||7||21||26||58||-32 |- align=center style="background-color:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||16.||align=left|'''[[File:600px_Giallo_e_Verde2.png|20px]] San Pietro'''
||'''12'''||30||3||3||24||19||108||-89 |}
{{MultiCol}}
<small>'''Legenda:'''<br />
<span style="background-color:#
<span style="background:#B0FFB0;">
<span style="background-color:#FFCCCC;">
{{ColBreak}}
<small>'''Note:'''<br />
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{EndMultiCol}}
=== Spareggio 2° posto ===
{{Incontro di club
|Giornomese = ???
|Anno = 1998
|SquadraCalcio 1 = Saviano
|SquadraCalcio 2 = Ercolano
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città =
}}
=== Statistiche ===
==== Record ====
*'''Maggior numero di vittorie:''' Viribus Unitis ('''23''')
*'''Minor numero di sconfitte:''' Saviano, Viribus Unitis ('''3''')
Riga 213 ⟶ 214:
*'''Peggior difesa:''' San Pietro ('''108''' gol subiti)
*'''Totale dei gol segnati:''' '''606''' reti
===Verdetti===
*'''Viribus Unitis''' promossa [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|al Campionato Nazionale Dilettanti]]
*'''Saviano''' eliminato ai play-off nazionali.
*'''Fiamma Sangiovannese''' e '''San Pietro Napoli''' retrocesse in [[Promozione Campania 1998-1999|Promozione]].
== Girone B ==
=== Squadre partecipanti ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%;
!Club
!Città
!Stagione 1996-1997
|-
|{{Calcio Agropoli}}
|[[Agropoli]] (
|[[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|17° nel C.N.D./G]]
|-
|{{Calcio Audax Cervinara}}
|[[Cervinara]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|10° in Eccellenza Campania/B]]
|-
|[[File:600px_Rosso_e_Nero.png|20px]] G. Carotenuto Mugnano
|[[Mugnano del Cardinale]] (
|[[Promozione Campania 1996-1997|1° in Promozione Campania/C]]
|-
|{{Calcio Gelbison Cilento Vallo}}
|[[Vallo della Lucania]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|4° in Eccellenza Campania/B]]
|-
|{{Calcio Gragnano}}
|[[Gragnano]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|12° in Eccellenza Campania/B]]
|-
|[[File:600px_Blu_e_Giallo_(Strisce).png|20px]] Monte Faliesi
|[[Forino]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|13° in Eccellenza Campania/B]]
|-
|[[File:Nero_e_Rosso_(Strisce).svg|20px]] [[Unione Sportiva Dilettantistica Palmese|Nuova Virtus Palmese]]<ref>Precedentemente nota come ''Nuova Virtus''.</ref>
|[[Palma Campania]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|7° in Eccellenza Campania/B]]
|-
|[[File:Bianco_e_Celeste.svg|20px]] Pontecagnano Faiano
|[[Pontecagnano Faiano]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|1° in Promozione Campania/C]]
|-
|[[File:600px_Azzurro_con_stella_Bianca.png|20px]] [[Paganese Calcio 1926|Real Paganese]]
|[[Pagani]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|2° in Eccellenza Campania/B]]
|-
|[[File:Giallo_e_Rosso.svg|20px]] San Marzano<ref>Precedentemente noto come ''Paganese''.</ref>
|[[San Marzano sul Sarno]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|11° in Eccellenza Campania/B]]
|-
|{{Calcio Scafatese}}
|[[Scafati]] (
|[[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|18° nel C.N.D./G]]
|-
|[[File:600px_Giallo_e_Blu.png|20px]] Solofra
|[[Solofra]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|3° in Eccellenza Campania/B]]
|-
|{{Calcio Sorrento}}
|[[Sorrento]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|5° in Eccellenza Campania/B]]
|-
|{{Bandiera|NC}} Turris Consilina
|[[Sala Consilina]] (
|?
|-
|[[File:Bianco_e_Rosso.svg|20px]] Virtus Pompei
|[[Pompei]] (
|[[Promozione Campania 1996-1997|3° in Promozione Campania/B]]
|-
|{{Bandiera|NC}} Vis Montefalcione<ref>Precedentemente noto come ''Atripalda''</ref>
|[[Montefalcione]] (
|[[Eccellenza Campania 1996-1997|6° in Eccellenza Campania/B]]
|}
=== Classifica finale ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- align=center style="background:#FFFF66;"
|[[File:1uparrow green.svg|15px]] ||1.||align=left|'''{{Calcio Sorrento}}'''
||'''69'''||30||20||9||1||55||16||+39
|- align=center style="background:#FFFF66;"
|[[File:1uparrow green.svg|15px]] ||2.||align=left|'''[[File:Nero_e_Rosso_(Strisce).svg|20px]] [[Unione Sportiva Dilettantistica Palmese|Nuova Virtus Palmese]]'''
||'''66'''||30||20||6||4||62||18||+44
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||
||'''66'''||30||19||9||2||56||22||+34
|- align=center
| ||4.||align=left|[[File:Bianco_e_Rosso.svg|20px]] Virtus Pompei
||'''58'''||30||17||7||6||65||33||+32
|- align=center
| ||5.||align=left|{{Calcio Agropoli}}
||'''58'''||30||18||4||8||52||28||+24
|- align=center
| ||6.||align=left|[[File:600px_Giallo_e_Blu.png|20px]] Solofra
||'''48'''||30||13||9||8||48||25||+23 |- align=center
| ||
||'''44'''||30||13||5||12||39||27||+12
|- align=center
| ||8.||align=left|{{Calcio Gelbison Cilento Vallo}}
||'''40'''||30||11||7||12||42||46||-4
|- align=center
| ||9.||align=left|{{Calcio Gragnano}}
||'''39'''||30||10||9||11||44||38||+6
|- align=center
| ||
||'''39'''||30||11||6||13||42||45||-3
|- align=center
| ||11.||align=left|{{Calcio Audax Cervinara}}
||'''32'''||30||9||5||16||33||59||-26
|- align=center
| ||12.||align=left|[[File:Giallo_e_Rosso.svg|20px]] San Marzano
||'''30'''||30||8||6||16||40||42||-2
|- align=center
| ||13.||align=left|[[File:600px_Blu_e_Giallo_(Strisce).png|20px]] Monte Faliesi
||'''29'''||30||6||11||13||31||55||-24
|- align=center style="background-color:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||14.||align=left|'''{{Bandiera|NC}} Vis Montefalcione'''
||'''28'''||30||8||4||18||27||42||-15 |- align=center style="background-color:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||15.||align=left|'''{{Bandiera|NC}} Turris Consilina'''
||'''16'''||30||4||4||22||13||67||-54 |- align=center style="background-color:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||16.||align=left|'''[[File:Bianco_e_Celeste.svg|20px]] Pontecagnano Faiano'''<ref>1 punto di penalizzazione.</ref>
||'''5'''||30||1||3||26||13||99||-86 |}
{{MultiCol}}
<small>'''Legenda:'''<br />
<span style="background-color:#
<span style="background-color:#FFCCCC;">
{{ColBreak}}
<small>'''Note:'''<br />
Riga 343 ⟶ 365:
{{EndMultiCol}}
===
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 1998
|Ora =
|Squadra 1 =
|Bandiera 1 = Nero_e_Rosso_(Strisce).svg
|Squadra 2 =
|Bandiera 2 = 600px Azzurro con stella Bianca.png
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
Riga 362 ⟶ 380:
|PuntiTiriExtra 1=3
|PuntiTiriExtra 2=1
|Città = Benevento
}}
== Statistiche ===
==== Record ====
*'''Maggior numero di vittorie:''' Nuova Virtus Palmese, Sorrento ('''20''')
*'''Minor numero di sconfitte:''' Sorrento ('''1''')
Riga 388 ⟶ 396:
*'''Peggior difesa:''' Pontecagnano Faiano ('''99''' gol subiti)
*'''Totale dei gol segnati:''' '''662''' reti
===Verdetti===
*'''Sorrento''' e, dopo gli spareggi nazionali, '''Nuova Virtus Palmese''' promosse al [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|Campionato Nazionale Dilettanti]].
*'''Turris Consilina''', '''Pontecagnano Faiano''' e, dopo lo spareggio intergirone, '''Vis Montefalcione''' retrocesse in [[Promozione Campania 1998-1999|Promozione]].
==Spareggio retrocessione intergirone==
{{Incontro di club
|Giornomese = ???
|Anno =1998
|Squadra 1 = Pietramelara
|
|Squadra 2 = Vis Montefalcione
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Montesarchio
}}
==Note==
<references />
{{Eccellenza storico}}
{{Eccellenza Campania storico}}
{{Regionale storico}}
{{Calcio in Italia 1997-1998}}
{{Portale|calcio|Italia}}
|