Cucina ligure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 91:
* [[Salame genovese di Sant'Olcese|salame di Sant'Olcese]]
* mostardella di Sant'Olcese<ref>[http://santolceseinforma.wordpress.com/2012/04/09/la-sagra-della-mostardella-a-vicomorasso/ ''Sagna della mostardella di Sant'Olcese'']. Sant'Olcese informa. Vicomorasso.</ref>
* mortadella nostrale
* [[Acciughe sotto sale]]
* [[Pasta d'acciughe]]
Riga 97 ⟶ 98:
* [[Polpettone di melanzane]]
* Polpettine fritte
* Salsicce di Pignone
* Sgabei
 
Riga 103 ⟶ 105:
* Aggiadda<ref>[http://www.vegiazena.it/cucina/cucina02.htm ''Aggiadda'']. Vegia Zana. Cucina.</ref>
* Aglié<ref>[http://www.liguriadamangiare.it/aglie-agiadda-aglio-e-mortaio/ ''Aglio e mortaio'']. Liguria da mangiare.</ref>
* Machetto
* [[Pesto]][con patate e fagiolini]
* [[Pesto di fave]]
Riga 146 ⟶ 149:
* [[Minestrone alla genovese]]
* [[Mescciüa]]
* Mescia
* Pancotto, ''pancheutto'', <ref>[http://cucinaligure.hostinggratis.it/index.php?option=com_garyscookbook&Itemid=53&func=detail&id=259 ''Pancotto, Pancheutto'']. Cucina ligure.</ref> è il cibo più economico in assoluto, tipico anche della cucina [[Basilicata|lucana]], noto come [[pane cotto]].
* [[Panigacci]]
Riga 159 ⟶ 163:
* Baccalà al verde
* [[Bagnun|Bagnùn d'acciughe]]
* boghe in scabeccio
* [[Brandacujun]]
* [[Buridda]]
Riga 164 ⟶ 169:
* Cicciarelli di Noli<ref>[http://www.svdonline.it/9258/i-cicciarelli-di-noli/ ''Cicciarelli di Noli'']. Savona e dintorni on line.</ref>
* Ciuppin <ref>[http://www.ricette-tipiche.com/rc424_Ciuppin-(passato-Di-Pesce).htm ''Ciuppin, passato di pesce'']. Ricette tipiche.</ref>
* "CozzeMuscoli" con sugo, prezzemolo, aglio e parmigiano.
* Frittelle di baccalà, ''frexieoi de bacalà'' <ref>[http://www.bordighera.net/frittelledibaccala.htm ''Frittelle di baccalà'']. Bordighera. Ricette.</ref>
* [[Gianchetti]]
* Rossetti
* "[[Mosciame]]", "Moushame", "Mosciamme" o "Mushamme": del [[tonno]]
* [[Mytilus galloprovincialis|Muscoli]] alla marinara
* [[Mytilus galloprovincialis|Muscoli del Golfo]]<ref>[http://cucina.corriere.it/cucinatipici/liguria/156/mitili-o-muscoli-golfo-la-spezia_0c86b9bc-1b00-11df-af4a-00144f02aabe.shtml ''Mitili o muscoli del Golfo'']. Corriere. Cucina. Prodotti tipici.</ref>, si abbinano a vini bianchi freschi, morbidi, profumati e di medio corpo.
* Muscoli ripieni
* Pignurin alla salsa di pomodoro <ref>[http://www.bordighera.net/pignurinallasalsadipomodoro.htm ''Pignurin cu a bagna de pumata'']. Bordighera. Secondi piatti.</ref>
* Seppie in zimino<ref>''[http://www.tiraccontounaricetta.it/public/Seppie_con_le_biete_in_zimino.asp Ceci con biete (bietole) in zemino]''</ref>
* Seppie alla spezzina
* Stoccafisso accomodato<ref>[http://www.lacucinaitaliana.it/community/forums/t/22208.aspx ''Stoccafisso accomodato'']. La cucina italiana.</ref>
* Stoccafisso bollito
* Tonno alla genovese
 
Riga 189 ⟶ 197:
* Cinghiale <ref>[http://www.bordighera.net/cinghiale.htm ''Cinghiale in t'à casarola'']. Bordighera. Ricette.</ref>
* Carne alla ciappa
* Vitella all'uccelletto
* Trippa alla genovese
* Sbira
* Trippa fritta
* Insalata di Trippa
* Fritto misto alla genovese
* [[asado]]<ref>[http://www.liguriadamangiare.it/tag/sagra-asado/ ''Asado, dall’Argentina alla Liguria in valigia con gli emigranti'']. Liguria da mangiare.</ref>
* Fricassea di pollo alla ligure<ref>[http://www.gustissimo.it/ricette/pollame/fricassea-di-pollo-alla-ligure.htm ''Fricassea di pollo alla ligure'']. Gustosissimo. Pollame.</ref>
Riga 200 ⟶ 213:
* tacchino alla storiona<ref>[http://www.mangiareinliguria.it/ita/ricette/tacchino.php ''tacchino alla storiona'']. Mangiare in Liguria. Ricette. Secondi piatti.</ref>
* [[Testa in cassetta]]
* Prosciutta di Castelnuovo Magra
 
== Verdure ==
Riga 205 ⟶ 219:
* [[Borago officinalis|boraggine]]
* [[Cynara scolymus|Carciofo]] di [[Perinaldo]]
* Carciofo violetto d'Albenga
* [[Condiglione]]
* [[fagiolo]] di [[Badalucco]]
* [[Phaseolus vulgaris|Fagiolo]] di [[Pigna (Italia)|Pigna]]
* Fagiolo di Conio
* gaggetta di [[Lavagna (Italia)|Lavagna]] ([[Brassica oleracea var. capitata|cavolo cappuccio]] primaticcio)
* Cavolo lavagnino o Bronzino di Lavagna
* patata quarantina<ref>[http://www.mangiareinliguria.it/ita/prodotti_tipici_genova.php#quarantina ''Patata quarantina'']. Mangiare in Liguria. Prodotti tipici di Genova.</ref>
* [[Preboggion]]
* Borboggion (pianta dello zucchino)
* [[Scorzonera]]
* [[Segranna]]
Riga 217 ⟶ 235:
* [[zucca]] di [[Rocchetta Cengio]]
* [[zucca]] trombetta d'[[Albenga]]
* zucchina alberello di Sarzana
 
== Formaggi ==
Riga 223 ⟶ 242:
* Casareccio di Gorreto<ref>[http://www.formaggio.it/casarecciogorreto.htm ''Casareccio di Gorreto'']. Formaggio.</ref>
* Formaggetta della Val Graveglia<ref>[http://www.ars-alimentaria.it/ars/scheda.jsp;jsessionid=9FD2327B9B95F38C9908ECFC1990B6D2?codice_ricerca=Z1331579176937RA510&id=63653&tipo=prodotto&lingua=it_IT ''Formaggetta della Val Graveglia'']. Ars alimentaria. Identità, qualità e sicurezza degli alimenti.</ref>,<ref>[http://www.prodottitipici.com/prodotto/10450/formaggetta-savonese-di-stella-della-valle-stura.htm ''Formaggetta'']. Prodotti tipici. Val Graveglia, Bonassola, Alta Valle Scrivia, Alta Valle Stura, Val di Vara.</ref>
* Formaggetta della Val di Vara
* Formaggetta di Stella San Giovanni
* Mozzarella di Brugnato
* Brutto ma buono di Brugnato
* Vaise
* [[giuncata]] (zuncà) di [[Savona]], si abbina ad un [[Riviera Ligure di Ponente Rossese]]
* [[Mollana della Val Borbera|Mollana]]
Riga 229 ⟶ 253:
* San Sté<ref>[http://www.valdaveto.net/documento_640.html ''Formaggio San Sté'']. Val d'Aveto.</ref>
* [[Tuma|Toma]] di [[pecora]] [[Terra brigasca|brigasca]]
* Toma di Mendatica
 
==Frutta==
Riga 242 ⟶ 267:
* Anicini <ref>[http://www.ilgiornaledelcibo.it/ricette/ricetta-scheda.asp?id_ricetta=2767&scheda=Anicini ''Anicini'']. Giornale del cibo. Ricetta.</ref>
* [[Chiacchiere|Bugie]] <ref>[http://www.ricette-tipiche.com/rc120_Bugie.htm ''Bugie'']. Ricette tipiche.</ref>
* Buccellato di Sarzana
* Croccante di mandorle <ref>[http://www.ricette-tipiche.com/rc499_Croccante-Di-Mandorle.htm ''Croccante di mandorle'']. Ricette tipiche.</ref>
* [[Pandolce]]
* [[Canestrelli]]
* Canestrello di Montoggio
* [[Biscotto amaretto|Amaretti]] del [[Sassello]],
* Amaretti di Savona
* Baci della Riviera <small>(i più noti sono quelli di Alassio, ma ne esistono molte altre varianti)</small>
* Baci di dama
* [[Castagnaccio]]
* [[Castagnole (dolce)|Castagnole]]
* Canditi di Genova
* Cioccolato genovese
* Cubaite
* [[Confetteria]], anche "farcita"
* [[Chinotto]] dolce "in spirito"
* Focaccia dolce di Sarzana
* Frittelle di mele <ref>[http://www.bordighera.net/frittelledimele.htm ''Frexieoi de mera'']. Bordighera. Ricette.</ref>
* Frutta farcita al caramello
* Gobeletti <ref>[http://www.torta-di-mele.it/i-gobeletti-o-cobeletti.html ''Gobeletti'']. Torta di mele.</ref>
* [[Biscotti del Lagaccio]] <ref>[http://www.ricette-tipiche.com/rc496_Biscotti-Del-Lagaccio.htm ''Biscotti del Lagaccio'']. Ricette tipiche.</ref>,
Riga 258 ⟶ 292:
* Salame dolce alla marmellata
* Salamella di cioccolato e biscotto
* [[b:Libro di cucina/Ricette/Latte dolce|Latte dolce]]<ref>[http://ricette.donnamoderna.com/latte-brusco ''Latte brusco'']. Donna moderna. Ricette.</ref>
* Frittelle di San Giuseppe
* Latte brusco<ref>[http://ricette.donnamoderna.com/latte-brusco ''Latte brusco'']. Donna moderna. Ricette.</ref>
* [[Gelato]] alla [[Acacia dealbata|Mimosa]]
* Gelato alla crema di "[[castagne]]"
* Gelato "Paciugo"
* Panera (gelato al caffè e panna)
* [[Risiny]]
* [[Baxin d'Albenga]]
Riga 267 ⟶ 303:
* [[Michetta]] di [[Dolceacqua]]<ref>[http://www.liguriainfo.it/festa-michetta-dolceacqua/ ''Michetta dolce di Dolceacqua'']. Liguria info.</ref>
* quaresimali<ref>[http://www.buttalapasta.it/articolo/ricette-dolci-i-quaresimali/14041/ ''Quaresimali'']. Butta la pasta. Ricette dolci.</ref>
* Recchesi al Rum
* Sciuette di Varese Ligure
* [[sacripantina]]
* [[Spongata|spungata]]
* Torta Zena
* "zuccherini" vari
* Torta di riso dolce
 
== Bevande ==
Riga 281 ⟶ 321:
* Vino di mele o sidro
* Vino di sambuco o spumante dei poveri
* Erba Luisa o Cedrina
* Perseghin
* Grappa delle Cinque Terre
* Amaro Santa Maria al Monte
* Amaro Camatti
* Limoncino delle Cinque Terre
* Amaretto di Portofino
* Limonata di Portofino
* Basilichito
===Vini della Provincia d'Imperia===
* [[Ormeasco]]
* [[Pigato]]
* [[Rossese di Dolceacqua]]
* Rossese di Doleacqua superiore
* Vermentino
===Vini della Provincia di Savona===
* [[Lumassina]]
* Nostralino di [[Finalborgo]], fatto col vitigno Barbarossa
* Granaccia
* Mataosso
* [[Riviera Ligure di Ponente Pigato]]
* [[Riviera Ligure di Ponente Rossese]]
Riga 303 ⟶ 356:
* [[Golfo del Tigullio novello|Golfo del Tigullio ciliegiolo novello]]
* [[Val Polcevera (vino)|Val Polcevera]], fatto col vitigno [[Rollo (vitigno)|Rollo]]
* Bianchetta genovese
===Vini della Provincia di La Spezia===
* [[Cinque Terre (vino)|Cinque Terre]], fatto col vitigno bosco e [[albarola]]<ref>[http://www.mangiareinliguria.it/ita/vini/cinque_terre.php ''Cinque terre'']. Mangiare in Liguria. Vini. </ref>
Riga 313 ⟶ 367:
* [[Colline di Levanto bianco]]
* [[Colline di Levanto novello]]
* Albarola
 
== Note ==