Muhammad bin Abd al-Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 87:
 
== Polemiche ==
{{Vedi anche|Misha'al bint Fahd Al Sa'ud}}
Una nipote del principe Muḥammad, Mishʿal bint Fahd, è stato condannata per adulterio in Arabia Saudita. A lei e al suo amante è stata inflitta la pena di morte perché in Arabia Saudita l'adulterio è un reato che comporta la pena capitale. Il principe Muḥammad non ha interceduto in suo favore nella concessione di una eventuale clemenza. I media occidentali lo hanno ritratto in modo negativo, sostenendo che vi era una violazione dei diritti delle donne anche se l'amante maschio della principessa, Mishʿal, è stato decapitato. Un canale televisivo britannico ha presentato un documentario romanzato, "Morte di una principessa", che era basato su questo evento. La trasmissione televisiva di questo documentario ha messo in cattiva luce i rapporti fra l'Arabia e il mondo britannico.<ref name=henderson09>{{Cita web|cognome=Henderson|nome=Simon|titolo=After King Abdullah: Succession in Saudi Arabia|url=http://www.washingtoninstitute.org/policy-analysis/view/after-king-abdullah-succession-in-saudi-arabia|editore=The Washington Institute|accesso=27 maggio 2012|data=agosto 2009}}</ref>