Fabio Aru: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
Professionista dal 2012, ha caratteristiche di [[scalatore]] e corridore da [[Corsa a tappe|corse a tappe]]. Nel [[Vuelta a España 2015|2015]] ha vinto la [[Vuelta a España]], suo primo [[Grande Giro]] in carriera, ed è salito sul podio finale del [[Giro d'Italia]] nel [[Giro d'Italia 2014|2014]] e nel [[Giro d'Italia 2015|2015]]. In carriera ha vinto tre tappe al [[Giro d'Italia]] e due alla [[Vuelta a España]].
È inoltre il primo ciclista [[Sardegna|sardo]] della storia ad aver indossato la [[Classifica generale (Giro d'Italia)|maglia rosa]]<ref>{{Cita news|autore=Luca Gialanella|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/giroditalia/16-05-2015/aru-sei-gia-storia-giro-primo-sardo-maglia-rosa-110848752207.shtml|titolo=MERCATO. Aru all'Astana dal 1º agosto 2012|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=22|mese=maggio|anno=2015|accesso=28 settembre 2015}}</ref>. È inoltre il primo sardo ad aver indossato la maglia rossa alla [[Vuelta a España]], il primo sardo ad aver vinto una tappa al Giro d'Italia e ad essere salito sul podio di questa competizione, il primo sardo ad aver vinto una tappa alla [[Vuelta a España]] e ad averne vinto la classifica generale, il primo sardo ad aver vinto la maglia bianca della classifica dei giovani al Giro d'Italia, il primo sardo ad essere stato convocato ai campionati del mondo di ciclismo su strada, il primo sardo ad aver vinto il Giro della Valle d'Aosta.
== Carriera ==
| |||