Fabio Aru: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 69:
Vuelta 2015, 9a tappa: finale show, Dumoulin vince e prende la maglia|editore=dotsport.it|accesso=16 set 2015}}</ref> Nell'11ª tappa, da [[Andorra la Vella]] a [[Encamp|Cortals d'Encamp]], definita dagli organizzatori stessi "la tappa più dura mai corsa nella storia della ''Vuelta''", che prevede sei ascese sulle impervie montagne andorrane, si classifica secondo dietro al compagno di squadra [[Mikel Landa]], che era in fuga da 120km, attaccando ripetutamente e staccando molti rivali per la vittoria finale, quali [[Chris Froome]], che esce definitivamente dalla top 10, [[Nairo Quintana]] e [[Alejandro Valverde]] e indossa per la prima volta la maglia rossa di leader della classifica generale.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/02-09-2015/vuelta-doppietta-astana-aru-va-maglia-rossa-1201192439744.shtml|titolo=Vuelta, doppietta Astana: e Aru va in maglia rossa|sito=gazzetta.it|autore=Ciro Scognamiglio|data=2 settembre 2015}}</ref> Il giorno successivo [[Chris Froome]], il candidato numero uno alla vittoria finale, è costretto al ritiro per una frattura ad un piede.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/03-09-2015/vuelta-froome-si-ritira-frattura-piede-1201201816443.shtml|titolo=Vuelta, Froome si ritira: frattura al piede|sito=gazzetta.it|data=3 settembre 2015}}</ref>. Durante la 16ª tappa, con arrivo in salita a [[Quirós]], perde la maglia rossa in favore di [[Joaquim Rodríguez]] per 1"<ref>{{cita web|url= http://www.corrieredellosport.it/news/altri-sport/ciclismo/2015/09/07-3817418/vuelta_f_schleck_vince_la_16_tappa_rodriguez_capolista/?cookieAccept|titolo=
Vuelta, F.Schleck vince la 16ª tappa, Rodriguez capolista|editore=corrieredellosport.it|accesso=16 set 2015}}</ref>. Nella tappa successiva, l'insidiosa prova a cronometro di [[Burgos (Spagna)|Burgos]], vinta da [[Tom Dumoulin]], giunge decimo e perde per soli 3" la ''roja'', proprio in favore dell'[[Paesi Bassi|olandese]]<ref>{{cita web|url= http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2015/09/09/news/aru_dumoulin_cronometro-122535906/|titolo=
Vuelta, Aru fa l'impresa a crono: la rossa a Dumoulin per 3'', ma ora ci sono le salite|editore=repubblica.it|accesso=13 set 2015}}</ref>. Riconquista il simbolo del primato nella 20ª tappa, con arrivo a [[Cercedilla]], dove, grazie al forcing della sua [[Astana Pro Team|Astana]], riesce a staccare in salita la maglia rossa, che arriverà al traguardo con 3'40" di ritardo dall'italiano che riesce così a conquistare il suo primo grande Giro a 25 anni<ref>{{cita web|url= http://www.gazzetta.it/Ciclismo/12-09-2015/vuelta-aru-immenso-va-maglia-rossa-13095247850.shtml|titolo=Vuelta, un Aru immenso va in maglia rossa!|editore=gazzetta.it|accesso=13 set 2015}}</ref>
== Palmarès ==
|