Demostene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pou (discussione | contributi) |
Pou (discussione | contributi) |
||
Riga 69:
2. '''Lettere''': questa raccolta di 6 lettere è di dubbia autenticità, come del resto molti epistolari antichi. Sembra che siano autentiche solo le lettere I-IV, che concernono questioni legate al periodo dell'esilio di Demostene e sembrano proseguire l'apologetica che l'autore aveva espresso nella Corona: notevole, per ricostruire la politica demostenica posteriore a [[Cheronea]] - di cui non abbiamo testimonianza oratoria - la breve lettera VI, un biglietto che informa gli ateniesi dei progressi compiuti nel reclutamento di alleati durante la guerra lamiaca.
3. '''Opere perdute'''. tra le orazioni perdute abbiamo i titoli di un'orazione Sui retori, di argomento epidittico, un discorso Contro Demade, contro il politico filomacedone e noto improvvisatore, un'orazione pronunciata Sul sacco di Tebe, dopo la conquista e la distruzione di Tebe da parte di [[Alessandro Magno| Alessandro]] nel [[335 AC]], che aveva notevolmente impressionato ed infiacchito la resistenza alla [[Macedonia]].
| |||