Francesco Anselmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
Quando Sciascia fonda la casa discografica [[Vedette]] offre ad Anselmo la direzione artistica dell'etichetta, ed il musicista torinese seguirà gli artisti della casa discografica, come l'[[Equipe 84]], [[Gian Pieretti]] e i [[Pooh]], firmando anche alcune musiche del repertorio di questi artisti (anche fungendo da prestanome per quelli di loro non ancora iscritti alla [[SIAE]]), usando anche lo pseudonimo ''Selmoco'' (ottenuto con le sillabe finali del cognome e la finale del nome).
 
Lavora con la [[Vedette]] per più di vent'anni, anche durante il cambiamento di denominazione in Editoriale Sciascia, ed incide per l'etichetta [[Phase 6 Super Stereo]] (sottoetichetta della [[Vedette]] specializzata in musica strumentale e [[Sonorizzazione (media)|sonorizzazioni]]) alcuni album, usando molti pseudonimi: '''Alex Brown''', '''Dorsey Dodd''', '''Lee Selmoco''', '''Peter Hamilton''', '''Pinto Varez''', '''Peter Dracula''', '''Arsenio Bracco'''.
 
Dagli [[anni 1970|anni settanta]] diventa il pianista ufficiale del [[Quartetto Cetra]], accompagnandolo fino al termine dell'attività musicale; forma poi un trio con il batterista e cantante [[Michele Di Palma]] e con il bassista [[Anselmo di Gioia]], con cui si esibisce dal vivo.