Frecciabianca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 75282520 di 80.117.226.207 (discussione) recentismo |
|||
Riga 46:
I servizi classificati ''Frecciabianca'' sono effettuati dallo stesso materiale che era stato appositamente introdotto per i treni ''Eurostar City'' essendo il servizio ''Frecciabianca'' la sostanziale ridenominazione della categoria ''Eurostar City Italia'' dal dicembre 2011.
Le composizioni sono ottenute da materiale di tipo tradizionale, ossia carrozze passeggeri [[Carrozza Gran
La commessa delle 901 vetture Eurostar City è stata però sospesa a circa 450 vetture a causa di vari problemi manifestatisi a seguito di una non ottimale trasformazione da parte degli impianti, tra i quali è operativo solo quello di Santhià.<ref>[http://www.regione.toscana.it/regione/export/RT/sito-RT/Contenuti/sezioni/trasporti/ferrovie/visualizza_asset.html_207561140.html Trenitalia: «Gravi carenze».E la commessa per gli Intercity è saltata]</ref>
|