Codice Rustici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m clean up Immagine, image->file, tolto spazio superfluo, modifiche estetiche e altre modifiche
Riga 1:
[[ImmagineFile:Santa Maria degli Angeli, codice rustici.JPG|thumb|''Santa Maria de' Servi e del Bigallo'' ([[basilica della Santissima Annunziata]]), illustrazione del Codice Rustici]]
 
{{Citazione|Ho pensato alcune volte di stare in solitudine e alcune volte di conversare con persone virtuose con le quali io possa ripetere e imparare da loro cose virtuose e utili.|Marci Rustici|Somi pensato alchuna voltta di stare in solitudine ed alchuna vota conversare cho' persone vertudiosse co' le quali i' possa ripetere e inparare da loro cosse vertudiosse e utoli.}}
Il '''Codice Rustici''' prende il suo nome dal suo scrittore [[Marco di Bartolomeo Rustici]]. Il titolo esatto del manoscritto è ''Dimostrazione dell'andata del Santo Sepolcro''. Il volume ha una rilegatura in pergamena e il piatto anteriore e posteriore misura cm. 41,8 x 28,6. È conservato nel [[Seminario Arcivescovile Maggiore (Firenze)|Seminario Arcivescovile Maggiore]] di [[piazza di Cestello|Cestello]] a [[Firenze]], dove fu portato dal rettore monsignor Antonio dell'Ogna nel 1813.
 
== Storia e descrizione ==
Diverse sono le ipotesi di datazione del Codice e del viaggio in [[Terrasanta]] dell'autore. Gli anni proposti da diversi studiosi sono stati il 1425, il 1433, il 1441-1442, dopo il 1444, 1448-1450.
 
Riga 18:
<gallery>
File:Codice rustici, santa maria degli angeli.jpg|[[Santa Maria degli Angeli (Firenze)|Chiesa di Santa Maria degli Angeli]]
ImageFile:203-Badia fiorentina.jpg|La [[Badia Fiorentina]]
ImageFile:Codice rustici, san michele arcangelo (san michele in palco), ante 1407.JPG|[[chiesa di San Michele in Palco|San Michele in Palco]]
</gallery>
 
== Bibliografia ==
* L. Gai. ''«La Dimostrazione dell'andata o viaggio del Santo Sepolcro» di Bartolommeo Rustichi fiorentino (1441-42)'', in ''Toscana e Terrasanta nel Medioevo'', Firenze 1982.
* Altra bibliografia in [[Marco di Bartolomeo Rustici]].
 
== Voci correlate ==
* [[Pianta della Catena]]
* [[Pianta del Buonsignori]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Codice Rustici|preposizione=sul}}
 
[[categoria:Manoscritti miniati del XV secolo]]