Teddy Boy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
L'epicentro del movimento fu la città di [[Londra]], ma ben presto la moda Teddy boy si estese in tutto il [[Regno Unito]], venendo legato indissolubilmente al [[rock and roll]] americano in voga al periodo.<br />Si può dire che i Teddy boy furono il primo gruppo giovanile ad emergere, creando così l'idea di un mercato rivolto principalmente ai giovani.
 
Molti teddy boys si riunivano in bande che spesso si scontravano ferocemente fra loro, sotto l'occhio vigile della stampa che gonfiava gli eventi, contribuendo alla demonizzazione della subcultura. Fra gli scontri più violenti, si ricordano i [[fatti di Notting Hill]] del [[1958]], quando molti teddy boys, in concomitanza con bande razziste e [[neonazismo|neonaziste]], organizzarono ronde nel quartiere londinese danneggiando le proprietà di immigrati di colore ed aggredendone alcuni,in realtà questo evento fu spinto dal [[Fronte Nazionale Britannico|National Front]] ovvero la destra inglese
La maggior parte dei Teddy boy era in realtà apolitica e si interessava piuttosto al footbal che alla politica<ref>[http://www.guardian.co.uk/arts/nottinghillcarnival2002/story/0,12331,780023,00.html The Guardian]</ref>.