Trusted Computing Group: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
L'anno [[2007]] vede il raggiungimento dei 170 membri per il gruppo e la pubblicazione di importanti aggiornamenti per la piattaforma [[Trusted Network Connect]]: ad essa viene infatti aggiunto il supporto per la [[piattaforma Java]] e per le tecnologie [[VoIP]]. Viene inoltre garantita l'interoperabilità con l'architettura [[Microsoft]] [[Network Access Protection]], garantendo la capacità di funzionamento dei prodotti basati sul TNC con i software della famiglia [[Microsoft Windows]].
 
==Struttura e Membrimembri==
 
Il Trusted Computing Group è diretto da un gruppo di aziende governanti, che inviano i loro rappresentanti a un ''Tavolo dei Direttori''. I membri governanti possono essere fissi oppure eletti con carica di un anno. I membri governanti e i loro rispettivi rappresentanti sono<ref>{{en}} [https://www.trustedcomputinggroup.org/about/tcg_org/bod/ Board of Directors del TCG]</ref>: Mark Schiller per [[Hewlett-Packard]], attuale presidente del Trusted Computing Group, Garth Hillman per [[AMD]], Seigo Kotani per [[Fujitsu]] Ltd, Ron Perez per [[IBM]], Thomas Rosteck per [[Infineon]], David Riss per [[Intel]], David Challener per [[Lenovo]], David Wooten per [[Microsoft]], Scott Rotondo per [[Sun Microsystems]], Bob Thibadeau per [[Seagate]] e Brian Berger per [[Wave Systems]].
Riga 45:
Le aziende membri del Trusted Computing Group si dividono ancora in ''membri promotori'', le principali aziende interessate allo sviluppo di tecnologie sicure, ''membri contributori'', i membri che contribuiscono attivamente alle attività del gruppo, e ''membri adottatori'', ovvero quelle aziende che adottano le specifiche pubblicate dal gruppo.
 
|titolo === Membri promotori del Trusted Computing Group ===
{{cassetto
|testo =*[[AMD]]
|titolo = Membri promotori del Trusted Computing Group
|testo =*[[AMD]]
*[[Hewlett-Packard]]
*[[IBM]]
Riga 55 ⟶ 54:
*[[Microsoft]]
*[[Sun Microsystems]], Inc.
 
}}
=== Membri contributori ===
{{cassetto
{{div col}}
|titolo = Membri contributori del Trusted Computing Group
|testo =*American Megatrends, Inc.
*[[ARM Holdings]]
*Aruba Networks
Riga 139 ⟶ 138:
*[[Western Digital]]
*Winbond Electronics Corporation
{{div col end}}
}}
 
{{cassetto
|titolo === Membri che adottano le specifiche del TrustedTCG Computing Group===
{{div col}}
|testo = *Apani Networks
*AUCONET GmbH
*Avenda Systems
Riga 194:
*Valicore Technologies, Inc.
*ViaSat, Inc.
*Vormetric Inc.}}
{{div col end}}
 
== Progetti correlati ==
{{vedi anche|Trusted Computing}}
 
Gli standard a oggi pubblicati dal Trusted Computing Group sono: