Utente:Atbc/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atbc (discussione | contributi)
Atbc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
== Storia ==
[[File:Unicattolicagemelli.jpg|left|thumb|[[Università Cattolica del Sacro Cuore|L'Università Cattolica del Sacro Cuore]] di Roma]]
Il quartiere sorse durante gli anni del [[Boom economico]], come centro residenziale immerso nel verde.
 
Nel [[1934]] il papa [[Papa Pio XI|Pio XI]] concesse all'Istituto di Studi Superiori ''Giuseppe Toniolo''  la proprietà per costruire gli edifici della futura Facoltà di Medicina. Nel [[1958]] il [[Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione]] approvò l'ordinamento didattico e scientifico del progetto e il 18 giugno dello stesso anno con il Decreto istitutivo del [[Presidente della Repubblica]] si diede inizio ai lavorio edilizi degli istituti biologici, sede della Facoltà. La Facoltà fu inaugurata il 5 novembre 1961.
 
Nel 1964 viene inaugurato il Policlinico Agostino Gemelli, esso prende il nome dallo psicologo francescano [[Agostino Gemelli|Agostino Gemelli,]] su un terreno donato nel 1934 da [[Papa_Pio_XI]].