Utente:Atbc/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Collagegemelli.jpg|thumb|357x357px|Panoramica di Gemelli, in alto la [[Chiesa di Gesù Divino Maestro]] e il monumento a [[Papa Giovanni Paolo II]] all'entrata del [[Policlinico Gemelli|Policlinico Gemelli.]] In basso l'entrata principale della Fondazione Giovanni Paolo II, nell'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] e la pista ciclabile]]
'''Gemelli''' è un'area urbana del [[Municipio Roma XIV|XIV Municipio]] (ex XIX) di [[Roma Capitale]].
Si estende nel quartiere '''Q.XIV''' [[Trionfale]].
== Storia ==
[[File:CasinoalPigneto-Gemelli.jpg|thumb|
In passato l'area del Gemelli fece parte di una delle più estese tenute fuori [[Porta Angelica]]: la tenuta del Pigneto, proprietà della famiglia Sacchetti, originaria di Firenze, stabilitasi a Roma attorno alla metà del ‘500.
Riga 12:
=== Storia moderna ===
[[File:Unicattolicagemelli.jpg|left|thumb|[[Università Cattolica del Sacro Cuore|L'Università Cattolica del Sacro Cuore]] di Roma|250x250px]]
Il quartiere sorse durante gli anni del [[Boom economico]], come centro residenziale immerso nel verde.
Riga 29:
== Collegamenti ==
[[File:2013-06-18 Roma Stazione FS Gemelli fronte.jpg|thumb|
{{FRroma|linea=3|Gemelli|}}
La '''stazione di Gemelli''' è la stazione ferroviaria a servizio del Quartiere Gemelli. Venne inaugurata negli anni 70 come "''Roma Pineta Sacchetti".'' <ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ilmondodeitreni.it/lineeferroviarie/rvt.html|titolo = |accesso = |editore = |data = }}</ref> Nel 2000, nell'ambito dei lavori per il giubileo la stazione è stata ampliata e ristrutturata; è anche stato raddoppiato il binario passante ed è stata fissata una corsa ogni quarto d'ora per direzione.
|